Coppia Italia. Città di Acri – Juvenilia: 1 - 4. Rossoneri penalizzati anche dall'amministrazione
Redazione
|
Città di Acri: Puscas 6, Cozzolino 6, Turano 6, Arena 6, Ritacco 6, Alice A. 6, Viteritti 6, Gaccione 6 (65° Gaccione sv), Groccia 6, Montuoso 6, Alice D. 6.
Juvenilia Roseto: Gueye 6 (56° Lacanna 6), Diop B. 6 (77° Petta sv), Sbrissa 5, Scigliano 5,5 (74° Sottilotta sv), Iallow 6, Gueye P. 6, De Paola 7, Perrone 6 (61° Zaitonne 6), Diop M. 5, Crocco 6, Caputo 6 (56° Nouhoum 6). All.: Miceli Marcatori: 10° De Paola, 33° Sbrissa, 68° Gaccione, 71° Diop, 86° De Paola, Arbitro: Martina Pia Mannarino (Assistenti: Raffaele Salituro e Simone Ciacco di Cosenza) Note: Nessun Spettatore. Ammoniti: Puscas. Angoli: 6-2. Recupero: 1’pt; 4’st Acri – Troppo forte lo Juvenilia Roseto per gli eroici baby rossoneri che nonostante le difficoltà della società hanno tenuto alta la bandiera della squadra locale. L'undici di mister Miceli si dimostra squadra arcigna e volenterosa, si presentano al cospetto dei padroni di casa vogliosi di portare a casa l’intera posta in palio. I rossoneri partono con Puscas in porta, in difesa Ritacco e Alice A. insieme a Cozzolino, Turano da esterni. A centrocampo Arena, Gaccione, Alice D. e Viteritti. Montuoso e Groccia sul fronte d'attacco. Sin dai primi minuti la formazione ospite cerca la profondità e ala prima vera occasione passa con il migliore in campo De Paola, bravo di sinistro a mandare la palla alle spalle di Puscas. Le azioni si susseguono per gli ospiti che in un paio di occasioni vanno vicino al raddoppio sempre con De Paola. Al 33° ci pensa Sbrizza a portare a due le marcature con un gran tiro di sinistro sul quale il giovane estremo rossonero non può fare nulla. La seconda frazione di gioco si apre sulla falsa riga del primo. Al 68° il neo entrato Gaccione dal limite lascia partire un tiro che si insacca alle spalle di Lacanna. Due minuti più arriva il terzo gol con Diop che di testa supera Puscas. Sul finire dell’incontro arriva il quarto gol di De Paola bravo con un tiro a giro a superare l’estremo rossonero. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro dice che può bastare, la gara finisce tra gli applausi e abbracci dei ventidue scesi in campo. Per il presidente Stumpo “oggi era importante giocare. Da oggi è terminate questo periodo perché stiamo organizzando il futuro e a breve faremo in modo di fare la squadra insieme al nuovo mister per disputare un campionato dignitoso. Ai tifosi chiedo di starci vicini perché noi faremo in modo di non deluderli come hanno fatto questi meravigliosi giovani che ci hanno permesso di non sfigurare.” Unica nota di demerito è per l’amministrazione Capalbo che “dimentica” di certificare la messa a norma delle tribune del Pasquale Castrovillari e tutto questo comporterà un mancato incasso per le casse già vuote della società per i prossimi tre incontri casalinghi, come dire “piove sul bagnato” purtroppo gli unici a pagare saranno i tifosi rossoneri che non potranno sostenere la propria squadra.
|
PUBBLICATO 31/08/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 186
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1810
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 202
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 649
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 491
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto



