SPORT Letto 3185  |    Stampa articolo

Eccellenza. L’Acri esordisce in trasferta. Perri il nuovo tecnico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Lega nazionale dilettanti ha reso noto il calendario del campionato di Eccellenza 2022/2023 a cui parteciperà anche l’Asd Città di Acri. Il torneo prenderà il via domenica 11 settembre e i rossoneri esordiranno sul terreno difficile della Reggiomed poi ospiteranno in casa l’Isola quindi la trasferta contro la Morrone e in casa con il Brancaleone. Un avvio, quindi, molto difficile sulla carta anche se è il campo a dare il responso. In virtù delle difficoltà societarie e tecniche almeno questa prima fase di campionato appare quanto mai complicata per la società del presidente Stumpo. Nei giorni scorsi la dirigenza, sulla pagina facebook, ha annunciato il tecnico che prende il posto del dimissionario Pascuzzo; è Carmine Perri, più volte vice dello stesso Pascuzzo, per la prima volta primo allenatore su una panchina di Eccellenza. Si tratta di una scelta coraggiosa non senza insidie, una sfida in un torneo difficilissimo. Per Perri è di certo un incarico prestigioso ma nello stesso pieno di responsabilità. Si attende ora la composizione della rosa ad oggi formata solo da volenterosi ragazzi del posto. Intanto il campionato è alle porte, si comincia tra pochi giorni e l’Asd Calcio Acri è in grave ritardo.

PUBBLICATO 06/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 633  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 442  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 769  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto