Verso le politiche. Magorno (IV) in città
Redazione
|
Già da qualche giorno, anche la nostra città, è meta di candidati alla Camera ed al Senato. Di destra, sinistra e centro. Piccola chiosa; ma perché non si fanno vedere anche lontano dalle campagne elettorali?
Nei giorni scorsi hanno fatto tappa alcuni esponenti del Pd ieri è toccato a Magorno, candidato alla Camera per Italia Viva – Azione. L’attuale sindaco di Diamante, che ha contributo fattivamente affinchè il borgo tirrenico fosse uno dei più frequentati di questa estate, ha incontrato amici e simpatizzanti in un noto bar del centro. Non sono sfuggite le presenze dell’ex consigliere comunale Caiaro, dell’ex presidente del consiglio Angelo Gencarelli (a proposito, ma è con Capalbo e con il Pd o con Calenda, Renzi e Magorno?) degli ex assessori comunali, Iaquinta, Falco, Fusaro. "Ad Acri per un confronto costruttivo e carico di riscontri positivi. Il Terzo polo cresce giorno dopo giorno anche in Calabria, oggi più mai il Sud è un caposaldo nella realizzazione di questo nuovo soggetto politico. Il Mezzogiorno è al centro della nostra proposta politica attraverso una serie di azioni che saranno leva di sviluppo ma anche di protezione sociale. La Calabria ha bisogno di risposte concrete rispetto a una condizione di bisogno vera, che per primo il Governo Renzi ha riconosciuto attraverso il Rei (reddito di inclusione). Ora bisogna passare alla fase due, ovvero il lancio di un piano del lavoro che incida non solo sulle politiche attive ma soprattutto sulla creazione di opportunità di impiego e ricollocazione nel mondo del lavoro. Noi siamo pronti. Ora più che mai". Così dichiara Magorno. Nei prossimi giorni sono previste le iniziative di Forza Italia e Fratelli d’Italia. |
PUBBLICATO 06/09/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1230
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1817
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1108
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 942
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




