COMUNICATO STAMPA Letto 2944  |    Stampa articolo

Verso il voto. Il 19 settembre Fdi si presenta ai cittadini

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia Acri
condividi su Facebook


Fratelli D’italia Acri, in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre, terrà un incontro il 19 settembre, con inizio alle ore 19:00, con i suoi Candidati al Senato ed alla Camera dei Deputati e con i Rappresentanti Istituzionali e del Partito regionali.
All’incontro parteciperanno: Fausto Orsomarso, Candidato capolista al Senato al Collegio plurinominale, Ernesto Rapani, Candidato al Senato al Collegio uninominale Calabria Nord, Alfredo Antoniozzi, Candidato alla Camera dei Deputati al Collegio plurinominale, Luciana De Francesco, Consigliere Regionale della Calabria, Angelo Brutto, Presidente Provinciale Cosenza, Nicola Caruso, Esecutivo Nazionale “Gioventù Nazionale”, Giancarlo Lamensa, Vicepresidente della Provincia di Cosenza, Salvatore Palumbo, Consigliere Comunale e Provinciale FdI Acri, Angelo Montalto, Direttivo FdI Acri.
Il dibattito si terrà in Piazza Vincenzo Sprovieri.
Nell’occasione verrà intitolato il Circolo Territoriale di Acri, nella nuova sede di Via Giovanni Amendola n. 190, alla memoria del compianto Giovanni Caligiuri, prematuramente scomparso, attore convinto nella nascita e strutturazione del Circolo.
L’intervento sarà curato dal nuovo Commissario territoriale, Giuseppe Gencarelli.
Fratelli d’Italia Acri, dopo la rinuncia alla carica di Presidente del Circolo del suo Consigliere Comunale e Provinciale Salvatore Palumbo, motivata dalla necessità di garantire il suo completo impegno alle cariche istituzionali, ha provveduto al rinnovo del suo Direttivo ed all’assegnazione delle nuove deleghe.
Il Direttivo risulta così composto:
Giuseppe Gencarelli: Commissario del Circolo. Deleghe: Organizzazione. Rapporti istituzionali.
Angelo Montalto: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Coordinatore del Programma politico ed amministrativo. Comunicazione. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tutela e Valorizzazione del Centro Storico.
Francesco Mariani: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Agricoltura e Forestazione. Formazione professionale. Politiche giovanili.
Gentilina Aiello: Scuola e Pubblica Istruzione. Rapporti con le Associazioni. Terzo Settore. Ambiente.
Cosimo Bifano: Innovazione e nuove Tecnologie. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario.
Marco Conforti: Politiche per la Tutela e la Promozione del Diritto al Cibo e dell’Enogastronomia locale.
Antonio Cozzolino: Responsabile Movimento Giovanile “Gioventù Nazionale”. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario.
Gennaro Lavia: Transazione ecologica. Rivoluzione verde e Comunità energetiche.
Stefano Liliani: Politiche della Terza Età. Addetto alla Sede territoriale.
Angela Manfredi: Sviluppo economico territoriale. Attività produttive ed Imprese.
Mauro Molinari: Affari generali e legali. Trasporti.
Elena Montalto Bilancio e Finanza. Tesoriere del Partito. Responsabile del Tesseramento.
Pierpaolo Mustica: Tutela del Territorio e del Paesaggio. Politiche di Tutela degli Animali.
Maria Palumbo: Politiche dei Marchi territoriali.
Salvatore Palumbo: Sanità. Politiche dell’Assetto territoriale. Edilizia ed Urbanistica pubblica e privata. Sport.
Maria Pia Polizzo: Cultura.
Gennaro Spezzano: Turismo e Spettacolo. Responsabile dell’Organizzazione degli Eventi del Partito.
Ortale Denise Valente: Commercio e Servizi.
Joseph Francesco Giovanni Veneziano: Politiche sociali e Dipendenze. Pari opportunità.
Angelo Vuono: Responsabile della Sede territoriale.

PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5532  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2731  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 531  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2606  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto