COMUNICATO STAMPA Letto 4108  |    Stampa articolo

Acqua potabile. Quale è la situazione

Foto © Acri In Rete
Alternativa per Acri
condividi su Facebook


Vista l’ordinanza n. 1864 del 13 settembre u.s., con la quale il SINDACO ha imposto il divieto di utilizzare l’uso dell’acqua potabile in diversi quartieri del centro cittadino (Cappuccini, Padia, Casalicchio, Logna, San Francesco, Piazza Sprovieri, Viola, Pompio), nonché nell’intera zona di Là Mucone e considerato che detto divieto è dovuto dalla accertata contaminazione della sorgente della V finestra (presenza di batteri coliformi, enterococchi ed escherichia coli), il consigliere comunale di Alternativa per Acri, Angelo G. Cofone, ritiene doveroso per l’amministrazione in carica fare maggiore chiarezza su taluni aspetti non meglio specificati nel su richiamato  provvedimento.
Nello specifico si chiede, siccome non molto chiaro, se il divieto di utilizzo dell’acqua riguardi solo l’uso a scopo alimentare, come precisato per determinati serbatoi e, quindi, località da questi serviti, ovvero anche l’uso igienico-sanitario in generale.
Inoltre sarebbe opportuno informare la città, anche indicativamente, fino a quando alla cittadinanza interessata dal divieto sarà inibito l’uso dell’acqua potabile.
Infine, considerata l’ubicazione orografica e geomorfologica della sorgente denominata V finestra, sarebbe bene chiarire come si sia potuta verificare una simile contaminazione (di origine fecale) che, francamente, risulta difficilmente spiegabile per la posizione stessa della sorgente.

PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto