COMUNICATO STAMPA Letto 4398  |    Stampa articolo

Acqua potabile. Quale è la situazione

Foto © Acri In Rete
Alternativa per Acri
condividi su Facebook


Vista l’ordinanza n. 1864 del 13 settembre u.s., con la quale il SINDACO ha imposto il divieto di utilizzare l’uso dell’acqua potabile in diversi quartieri del centro cittadino (Cappuccini, Padia, Casalicchio, Logna, San Francesco, Piazza Sprovieri, Viola, Pompio), nonché nell’intera zona di Là Mucone e considerato che detto divieto è dovuto dalla accertata contaminazione della sorgente della V finestra (presenza di batteri coliformi, enterococchi ed escherichia coli), il consigliere comunale di Alternativa per Acri, Angelo G. Cofone, ritiene doveroso per l’amministrazione in carica fare maggiore chiarezza su taluni aspetti non meglio specificati nel su richiamato  provvedimento.
Nello specifico si chiede, siccome non molto chiaro, se il divieto di utilizzo dell’acqua riguardi solo l’uso a scopo alimentare, come precisato per determinati serbatoi e, quindi, località da questi serviti, ovvero anche l’uso igienico-sanitario in generale.
Inoltre sarebbe opportuno informare la città, anche indicativamente, fino a quando alla cittadinanza interessata dal divieto sarà inibito l’uso dell’acqua potabile.
Infine, considerata l’ubicazione orografica e geomorfologica della sorgente denominata V finestra, sarebbe bene chiarire come si sia potuta verificare una simile contaminazione (di origine fecale) che, francamente, risulta difficilmente spiegabile per la posizione stessa della sorgente.

PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 536  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 494  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 476  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2050  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 222  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto