COMUNICATO STAMPA Letto 4497  |    Stampa articolo

Relazione controllo delle acque rete idrica Comune di Acri

Foto © Acri In Rete
Francesco Giorgio
condividi su Facebook


Lo scopo della presente è quello di fornire un quadro di informazioni chiare, complete, precise e utili sulla qualità e quindi sull'utilizzo dell'acqua potabile proveniente dalla rete idrica comunale.
La potabilità dell'acqua (acqua salubre e quindi non dannosa per la salute) è definita dal rispetto di precisi ed inderogabili parametri standard di qualità, stabiliti dalla legge (direttiva dell'unione europea che l'Italia ha recepito con il Decreto Legislativo n.31 del 2001 e ss.mm.ii.), in cui sono stabilite delle soglie massime di concentrazione per una serie di agenti microbiologici che possono essere presenti nell'acqua, magari nocivi per la salute umana.
La certificazione di potabilità presuppone, quindi, che l'acqua venga controllata dall'Ente proprietario della rete acquedottistica.
A tal proposito il Comune di Acri effettua una serie di controlli periodici atti a prevenire tempestivamente eventuali situazioni di rischio per la salute umana, magari derivanti dalla mancata salubrità dell'acqua fornita attraverso una rete di distribuzione, ormai obsoleta, risalente finanche agli anni 50. Si ricorda, altresì, che il sistema di approvvigionamento dell'acqua, nel Comune di Acri, proviene da falde acquifere sotterranee. Vale a dire che l'acqua proveniente dai sottosuolo, da cui viene emunta da pozzi o, nella maggior parte dei casi proveniente da sorgenti, viene immagazzinata in "serbatoi" e quindi distribuita solo a seguito di adeguato trattamento di disinfezione. Nell'ultimo periodo sono stati effettuati, a causa di alcune difformità sui valori rilevati, una serie di controlli sulla rete e sui serbatoi afferenti alla sorgente c.d. "V Finestra", che sono a servizio di una vasta popolazione.
Nello specifico, nel "rapporto di prova 15.252_22" del 13/09/2022, effettuato dalla società Analiticals Controls S.r.l. su un campione prelevato alla predetta sorgente in data 09/09/2022, si evidenzia la mancata conformità nei valori afferenti esclusivamente ad alcuni parametri microbiologici, rilevandosi la presenza di batteri di tipo coliformi, Escherichia Coli ed Enterococchi. Dalla medesima analisi acquisita si rileva la conformità dei parametri di natura "chimica" che nel caso di specie di analisi di campione di acqua potabile, rivestono un grado di rilevanza sicuramente superiore.
La difformità riscontrata, unicamente di natura batteriologica, può dipendere da diversi fattori.
A tal proposito il Settore di competenza del Comune di Acri ha provveduto:
- con immediatezza ad eseguire la pulizia e disinfezione del serbatoio "Logna";
- ad avviare i lavori di pulizia della vasca della sorgente V Finestra, per la quale è stato necessario acquisire autorizzazione da parte dell'Enel, e delle relative condutture di distribuzione.
E' in atto il continuo monitoraggio della rete idrica interessata e completate le operazioni di pulizia e disinfezione, il V Settore provvederà a ripetere le analisi di rito, comunicando tempestivamente al Sindaco ed alla Cittadinanza l'esito delle stesse.

- scarica la relazione

PUBBLICATO 16/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1060  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 429  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1365  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 937  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1587  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto