Ricordi della rivendita Gencarelli e di altre vetrine di Via Padula
Francesco Foggia
|
Ho piacere sapere che il locale della storica rivendita Gencarelli riviva, per opera della Hello Music Academy, con il preciso intento di concorrere ad arricchire la vita culturale e artistica dei cittadini di Acri. Questo storico negozio, ubicato su Via Padula, ha rappresentato un punto di fermata per tutti, insieme all’edicola-libreria di Dora ed Ernesto Perrotta. In me quella di Giuseppe Gencarelli era d’obbligo perché vi passavo di fronte 2 o 4 volte al giorno per recarmi, fanciullo, dalle palazzine INA-CASA dell’Annunziata al Salone da barba di mio zio Pierino Masci (ubicato su Via Regina Elena, dopo la Piazza dei frutti). Era una tappa preferita, non tanto per comprare settimanalmente “Sorrisi e canzoni” a mia madre, o per guardare le copertine dei rotocalchi “Grand Hotel”, “Bolero” e “Annabella”, quanto per i fumetti a strisce “Capitan Mike”, “Blek Macigno”, “Tex” e in subordine le riviste “l’Intrepido”, "Monello" e “Tira e Molla” (“Topolino” non era fra i preferiti). I fumetti a strisce dei sopraccitati “eroici personaggi” riportavano, sull’ultima pagina, qualcosa che stimolava la mente dei lettori per spingerli a comprare il prossimo numero, al prezzo di 20 lire, e a conoscere i risvolti della vicenda volutamente troncata. Ormai adulto, dopo più di un decennio, nell’agosto del 1969, mi sono trovato a sentire le recriminazioni verbali del proprietario, Giuseppe Gencarelli (normalmente affabile e disponibile alla discussione), verso la marea ormai passata dei manifestanti (capitanata da Vincenzo R., Tonino C. e, mi sembra, Armando A.) che rivendicava l’apertura di altre scuole superiori ad Acri (liceo scientifico, ragioneria, 4° e 5° professionale, istituite dopo qualche mese in ragione proprio delle diverse manifestazioni di piazza). Quanto la folla giunse davanti al negozio, qualche dimostrante abbassò la saracinesca (come forma di adesione “personale” allo sciopero) con una certa veemenza da provocare la frantumazione di un vaso di fiori giacente sull’uscio. Una vera e propria imposizione, non gradita, che indisponeva il proprietario e lo costringeva a pulire ed a raccogliere i cocci del vaso, il terreno contenuto e le piante! In questo andirivieni quotidiano da Via Regina Elena all’Annunziata, le altre fermate per me fanciullo erano: la vetrina della merceria di Ninnillo e Natale Piro (adesso sede della tabaccheria di Luca Siciliano) e più lontano quella del negozio di Felicetta Gallo. Due fermate d’obbligo per le proposte allettanti che riservavano: l’esposizione degli ultimi arrivi di giocattoli, mentre rimanevo poco attratto dai lavori che si svolgevano per costruire la sede dell’agenzia Ca.Ri.Ca.L. e quelli per ricavare locali commerciali sul lato opposto della strada.
|
PUBBLICATO 18/09/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 800
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 680
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 424
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1125
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 615
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



