Venerdì la neo deputata Vittoria Baldino incontra i cittadini di Acri
Paolo Belsito
|
Il risultato ottenuto dal Movimento 5 Stelle ad Acri riempie di orgoglio per la fiducia accordata ancora una volta dai nostri concittadini all’unica forza politica che ha dimostrato di volere solo il bene comune aldilà della convenienza politica. Facciamo nostre le parole del presidente Giuseppe Conte che ci sprona a dare il meglio di noi stessi affermando che “Sentiamo tutto il peso della fiducia che ci avete dato, non la tradiremo mai”.
Nel contempo il voto ha anche espresso un dissenso, per le elevate percentuali di astensionismo, ma soprattutto pone delle richieste ben precise alla classe politica, la quale è chiamata a dare delle risposte forti in questo momento storico critico per le sorti degli abitanti e dell’economia, dell’Italia e dell’Europa. Per questo nella giornata di venerdì 30 settembre 2022 dalle ore 18:00, saremo presenti in piazza Sprovieri (Annunziata), insieme alla deputata del M5S Vittoria Baldino, la quale incontrerà i cittadini per discutere con loro dell’attività istituzionale in Parlamento svolta, ma soprattutto della nuova fase politica appena iniziata. Attivisti, simpatizzanti, e semplici cittadini sono chiamati ad interessarsi della “cosa” pubblica, anche attraverso la costituzione dei “comitati per i rapporti territoriali”, che darà finalmente una sorta di organizzazione territoriale al M5S. |
PUBBLICATO 29/09/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 676
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7104
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 554
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




