Inaugurata la biblioteca micologica


Redazione

L’ottobre micologico acrese, rassegna ormai storica del Gruppo Micologico Sila Greca, quest’anno si è aperto con un evento di grande profilo culturale. È stata presentata al territorio nell’antico chiostro di San Domenico la Biblioteca scientifica. Si tratta di un patrimonio librario di oltre 800 volumi di micologia e botanica, opere di autori italiani e stranieri raccolte in un quarto di secolo dal comitato scientifico dell’associazione. La Biblioteca è a disposizione di studiosi e cultori di micologia, di studenti, universitari, di cittadini e curiosi. “La nostra ambizione, dice il presidente dell’associazione micologica acrese Angelo Vaccaro, è che venga collocata in rete con biblioteche civiche e universitarie perché i beni culturali devono essere fruiti e condivisi dal territorio.” Nella stessa sede, annesso alla biblioteca, è ubicato il Museo del Fungo liofilizzato, unico in Italia visitabile su prenotazione. All’inaugurazione era presente anche l’assessore comunale Graziella Arena. L’associazione annuncia con orgoglio i prossimi eventi; domenica 9 ottobre dalle 9 alle 13 piazza Sprovieri “Funghi in Piazza” giornata finalizzata alla prevenzione degli avvelenamenti, sabato 22 e domenica 23 ottobre la XXVII edizione della Mostra micologica con l’esposizione di centinaia di funghi commestibili, non commestibili e velenosi ognun contrassegnato con il nome scientifico e quello più comune nonché dal luogo di provenienza. Eventi che connotano Acri come la cittadella della micologia.
|
PUBBLICATO 02/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 825
Città di Acri C5 un progetto in continua evoluzione
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per preparare al meglio una nuova avventura sportiva. ... → Leggi tutto
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per preparare al meglio una nuova avventura sportiva. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 755
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2833
Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2695
Tentato omicidio ad Acri, fissata l’udienza al Riesame: i legali chiedono la scarcerazione
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 750
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto