COMUNICATO STAMPA Letto 2231  |    Stampa articolo

Il potere della parola

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Il potere della parola, la sua capacità di trasformazione e cambiamento.  Questo il motivo centrale del nuovo evento promosso dalla Fidapa Bpw sezione di Acri in programma il prossimo 8 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone. In conformità al programma del tema nazionale della Fidapa BPW Italy, le cui linee generali guardano alla partecipazione attiva e comunitaria nei confronti della società e delle sue trasformazioni, l’evento rappresenta un’occasione importante di confronto e dialogo. In apertura dei lavori a portare i saluti ci saranno Rosellina Oliva presidente Fidapa Bpw sezione di Acri, Pino Capalbo sindaco della città, Anna Cecilia Miele vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Giuseppina Genua Ruggiero presidente Fidapa Bpw distretto Sud Ovest. Relazioneranno invece sulla tematica dell’evento Assunta Viteritti sociologa dell’educazione presso l’università La Sapienza, Olga Ferraro vicepresidente della Bcc Mediocrati e consigliera di idee-associazione delle donne del credito cooperativo quindi il Maestro Angelo Arciglione che interverrà portando il suo contributo sul linguaggio della musica. L’evento sarà moderato da Libera Reale vice presidente della Fidapa Acri. “Il focus tematico- ha spiegato la presidente Rosellina Oliva - riguarderà il linguaggio, i suoi cambiamenti e usi in relazione alla realtà in cui viviamo. Un incontro formativo e informativo per la diffusione di una coscienza e cultura che guardi al cambiamento sociale e alla sua evoluzione”.
Nel corso dell’evento verrà inoltre presentato il progetto Hackathon di Fidapa BPW Italy – Sezione di Acri – Tema Nazionale biennio 2021 – 2023 “Le Parole sono una cosa seria” rivolto agli alunni e alunne della Scuola secondaria di Secondo Grado e delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado


PUBBLICATO 04/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 444  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 412  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1830  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 463  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2218  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto