OPINIONE Letto 2982  |    Stampa articolo

Sindaco a Bardolino, per cortesia e futuri rapporti istituzionali

Foto © Acri In Rete
Raffaele Gencarelli
condividi su Facebook


Sono stato un emigrato, negli anni 2000 sono partito per Bardolino sul lago di Garda. Ho fatto 5 stagioni in quello splendido posto, insieme a tanti nostri concittadini e tantissime altre persone del Sud Italia, siciliani, pugliesi campani e poi ancora tanti giovani dell'est europeo. Nessuno può essere felice di emigrare per bisogno, io stesso lasciai a casa mia moglie con un bambino di 5 anni e in attesa del nostro secondo figlio.
Non erano rari i momenti in cui le lacrime sgorgavano da sole dai miei occhi. Bardolino come tanti altri posti rappresentava però la possibilità di riscatto sociale, e tutti i nostri numerosi concittadini acresi nel tempo hanno dimostrato le loro qualità.
Molti sono passati da lavori umili e dignitosi ma con il tempo sono cresciuti fino al punto di rilevare molteplici attività commerciali. Oggi la comunità acrese a Bardolino, a Garda, Lazise e altre località gardesane è motivo di orgoglio e fierezza.
Per la prima volta un Sindaco di Acri si è recato in quei luoghi di lavoro, lo ha fatto per dovere e vicinanza verso una grande comunità di lavoratori e di cittadini acresi, lo ha fatto dopo aver ricevuto questa estate la visita del Sindaco di Bardolino nella nostra Città che ammirato dalla bellezza dei nostri luoghi ha proposto un incontro di cortesia per sviluppare progetti futuri tra le due comunità.
Così in occasione della festa dell'uva e del vino il Sindaco Pino Capalbo insieme ad una piccola delegazione di amministratori (rigorosamente a proprie spese) ha fatto un viaggio dove oltre agli incontri istituzionali ha incontrato tanti concittadini che hanno testimoniato la loro gratitudine per il sostegno morale e per l'attenzione e vicinanza dei propri rappresentanti politici.
Registriamo in questi giorni un risveglio della minoranza consiliare che in assenza di argomenti seri attacca il Sindaco Capalbo proprio su questa iniziativa, tentando di farla passare per tutt'altra cosa, evidentemente sono lontani dal capire che significa rispetto e vicinanza, sono così miopi da non vedere la necessità e l'opportunità di creare rapporti con una comunità che può essere volano di scambi turistici e culturali.
D'altro canto se escono bocciati dalla competizione elettorale oggi se ne capiscono tutte le ragioni.
Se dovete fare opposizione fatela su argomenti seri, non cavalcate ignobilmente episodi come la rottura di una pompa di sollevamento acqua, non siamo in campagna elettorale e non servono aizzamenti sul disagio della gente.
Siamo tutti mortificati dai disagi provocati da questi guasti e ci siamo attivati per superare in futuro questo sistema di gestione dell'impianto acque.
Non raccontate barzellette che c'è poco da ridere, per noi che abbiamo iniziato da soli 3 mesi c'è tanto da lavorare e lo stiamo facendo.
Ci scusiamo per i disagi, gli uffici e tutti noi restiamo a disposizione per ogni possibile soluzione.

PUBBLICATO 06/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 872  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1045  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1527  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2909  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 991  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto