COMUNICATO STAMPA Letto 3370  |    Stampa articolo

Le valutazioni del consigliere comunale Palumbo

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo. Rispetto agli avvenimenti successi negli scorsi giorni, mi preme prendere una posizione personale per garantire a tutti i cittadini ed ai miei elettori quella giusta trasparenza che ha connotato da sempre il mio agire politico. Il mandato elettorale ricevuto dagli elettori, quindi, mi ha posto all'opposizione ed in questo ruolo continuerò sino alla fine della consiliatura. Certo, come ho costantemente dimostrato nel tempo, e ciò in piena aderenza all'azione politica che il Partito a cui appartengo, Fratelli d'Italia, delinea con il suo Circolo Territoriale, ho inteso il modo di esercitare il ruolo di opposizione in modo critico e costruttivo. Se, in definitiva, non ho sottoscritto i comunicati da parte dei colleghi di opposizione sulle ultime vicende, non è per mancanza di attenzione nei confronti di problemi che affronto, invece, personalmente e quotidianamente, con massimo impegno nel mio ruolo istituzionale di Consigliere Comunale e Provinciale, ma perché, valutazioni politiche considerate unitamente al Gruppo di FdI Acri, hanno portato in questa direzione. Infondate, quindi, sono le illazioni che vogliono un'opposizione divisa, in quanto non credo che diverse e legittime valutazioni politiche possano portare a rompere l'azione comune che gli elettori ci hanno affidato alle ultime consultazioni amministrative. Anche sulla richiesta di convocazione del Consiglio Comunale da parte dei colleghi della minoranza sull'annosa questione dell'emergenza idrica, credo si sia generato un'inconsapevole equivoco di fondo. Infatti, quando mi è stato richiesto, da parte dei colleghi di minoranza, di sottoscrivere tale richiesta, ho da subito offerto la mia piena disponibilità, ritenendo che ciò fosse giusto e corretto nei confronti dei cittadini che, è bene ricordare, sono le vere vittime del grave disservizio. Purtroppo, come suddetto, un equivoco di fondo ha portato alla non sottoscrizione della richiesta, cui ovviamente e pubblicamente mi associo, invitando il Presidente del Consiglio Comunale a convocare la massima assise nel rispetto delle prerogative democratiche delle opposizioni. D'altronde, è indubitabile e nessuno potrebbe mai metterlo in discussione, che il Consiglio Comunale rappresenta, per sua natura, il fondamentale luogo democratico in cui le questioni riguardanti la vita della Città vengono affrontate con trasparenza ed in contradditorio. Nel merito del problema idrico, come già precisato nel comunicato di Fratelli d’Italia Acri, abbiamo richiesto un incontro con il Sindaco e con gli uffici preposti, per avere le delucidazioni necessarie a fornire le dovute risposte ai cittadini. E' giusto che gli stessi vengano informati sul problema ed è fondamentale che le risposte siano veritiere e verificabili. E’ vero che le responsabilità non sono solo di questa amministrazione, perché è un problema che esiste da anni, ma è comunque indiscutibile che ci sia stata una mancanza sul controllo della qualità delle acque e sull'adozione degli interventi che avrebbero potuto limitare i disagi nel tempo. Tuttavia, insieme al partito di Fratelli d’Italia Acri, abbiamo accolto favorevolmente le deliberazioni relative alla partecipazione del Comune al Contratto Istituzionale di Sviluppo “Acqua bene Comune”, del Ministero per il Sud e la Coesione Sociale, che riguarda tre progetti importanti. In attesa delle diverse valutazioni previste per arrivare alla sottoscrizione del CIS, dico che in questa direzione è indispensabile una costante attività amministrativa di programmazione. Io credo che se tutti noi non ci soffermassimo solo sulle cose negative e sui problemi, che comunque vanno affrontati, ma evidenziassimo il positivo che è presente ad Acri, come i tanti giovani volenterosi, come le tante eccellenti attività e le nostre peculiarità paesaggistiche, culturali, religiose, enogastronomiche e non solo, rimboccandoci le maniche senza autocommiserarci, forse avremmo una considerazione migliore sia da noi stessi che dagl’altri. Colgo l'occasione per informare i cittadini che come Consigliere Provinciale, unitamente con gli uffici provinciali e la Presidente Rosaria Succurro, stiamo lavorando per garantire non solo l'ordinaria manutenzione delle strade provinciali, infatti abbiamo messo in programma altri interventi, abbiamo Ripreso delle procedure progettuali abbandonate, come la Realizzazione dell’Impianto Sportivo Polifunzionale all’aperto in località Serralonga. Di recente abbiamo lavorato, oggi in via definitiva il progetto, al finanziamento che riguarda la nuova costruzione della palestra nell’IPSIA di Acri. Altri progetti sono in programma e di questo ne informerò la cittadinanza. Salvatore Palumbo Consigliere Comunale FDI

PUBBLICATO 10/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 591  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 442  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 217  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto