LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 4572  |    Stampa articolo

L’amministrazione comune sceglie un parcheggio realizzato da privati come piazzola dell’elisoccorso?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo - Sembrerebbe che l’Amministrazione in carica, dopo due campagne elettorali in cui ha promesso per la zona di La Mucone la realizzazione di una piazzola di atterraggio per l’elisoccorso, abbia finalmente individuato un’area idonea.
Solo che dopo avere più volte detto che c’era già una gara in fase di appalto per la sua realizzazione, ha dimenticato di aggiungere che non esisteva né un progetto, né un luogo preciso per la realizzazione di quest’opera.
L’unica certezza era l’area geografica dove poterla realizzare e cioè località San Martino, come luogo centrale dell’intera area di La Mucone.
Così a qualche amministratore è venuta la brillante idea di disegnare una “H”, del valore di ben 43.000 euro, sull’unica zona già sistemata e forse idonea allo scopo di contrada San Martino, realizzata con soldi dei privati e ceduta al pubblico in base ad un piano di lottizzazione.
Si tratta di un’area adibita a parcheggio al servizio dei diciotto lotti e ad uso pubblico ubicata a fianco delle palazzine popolari e vicino al campo sportivo di San Martino.
Quest’area è sempre stata utilizzata dagli abitanti di La Mucone, e non solo, in occasione di manifestazioni sportive o di feste nel vicino campo sportivo in quanto è l’unico vero parcheggio disponibile nella zona, dato che l’ampio viale che era stato promesso li vicino, e che poteva essere sfruttato anche come parcheggio, non è stato mai realizzato.
Questo viale era stato previsto con la realizzazione del terzo lotto della strada “Serricella-San Martino”, ai tempi in cui Oliverio era presidente della provincia, ma come tutti sappiamo non fu mai realizzato perché i soldi stanziati erano già finiti al secondo lotto, lasciando la frequentata area di San Martino a piedi, al buio e senza marciapiedi.
Il viale avrebbe dovuto collegare il campo sportivo alle palazzine popolari ed alle attività commerciali poco più sopra. Ma che sia chiaro, noi non siamo contrari alla realizzazione della piazzola per l’elisoccorso, che fino ad ora in caso di necessità ha sempre utilizzato sia questo parcheggio che un altro spazio accanto ai due bar di San martino, quando erano vuoti e c’erano le condizioni necessarie per atterrare.
Noi ci indigniamo però nel momento in cui viene sbandierato un finanziamento di 43.000 euro, già nelle casse del comune, per realizzare la piazzola e poi si pensa di utilizzare un’area realizzata con i soldi dei lottizzanti e destinata a parcheggio pubblico.
E visto che l’area è già pronta per l’uso, i 43.000 euro dove verranno spesi ?
In località San Martino c’è tanto spazio, compresa l’area di verde attrezzato ceduta al comune nello stesso piano di lottizzazione e completamente abbandonata.
Non ci sembra affatto giusto che la zona venga privata dell’unico vero parcheggio a disposizione, recintandolo e vietando l’accesso in modo permanente.
Che se la costruiscono altrove, di sana pianta, senza creare ulteriori danni e disagi a questa zona.
Parte dei lottizzanti e cittadini.

PUBBLICATO 15/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5532  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2731  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 531  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2606  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto