COMUNICATO STAMPA Letto 2114  |    Stampa articolo

Randagismo. Soluzioni in vista

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Il problema del randagismo presuppone una informazione obiettiva e frutto di approfondimenti normativi, così da individuare le vere cause di un fenomeno che interessa tutti i comuni della provincia. Come è nostro solito alle polemiche preferiamo i fatti. Del resto noi veniamo giudicati per quanto realizziamo e non da giudizi privi di riferimenti normativi. Si allegano le diffide inviate all'ASP di Cosenza e in ultimo alla Prefettura di Cosenza nella persona di sua Eccellenza il Prefetto. C'è chi cerca di risolvere il problema anche attraverso una massiccia campagna di sensibilizzazione per l'anagrafe canina e l'ampliamento dell'oasi canina già oggetto di gara, e chi invece si limita a fare disinformazione strumentale. Ai cittadini il compito di notare le differenze. Del resto lo hanno già fatto a giugno 2022 dando continuità alla nostra amministrazione. Pino Capalbo

PUBBLICATO 22/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5532  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2731  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 531  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2606  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto