COMUNICATO STAMPA Letto 1973  |    Stampa articolo

Consulta dei calabresi all'estero: Alessandro Crocco tra i nuovi consultori

Foto © Acri In Rete
Fabrizia Arcuri
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha provveduto, a costituire la nuova ‘Consulta dei calabresi all’estero’, l’organismo attraverso il quale viene perseguita la politica regionale in materia di relazioni con le comunità calabresi nel mondo.
Con grande piacere e onore ho appreso della mia nomina a consultore per gli USA. Ringrazio, quindi, il presidente Occhiuto per la stima e la fiducia riposta nella mia persona.
La consulta sin dalla sua definizione, con la legge regionale n. 8 del 2018, ha ripensato il rapporto con le comunità dei Calabresi nel mondo e con la variegata compagine degli organismi, delle associazioni, federazioni e comunità, intessendo rapporti sempre più sinergici e di collaborazione, rinsaldando quell’antico legame d’affetto ma intessendo relazioni di sviluppo, per contribuire in maniera significativa alla promozione della cultura, delle produzioni, dei saperi professionali della Calabria e viceversa.
Da calabrese e in qualità di presidente del Comites NY, il mio impegno sarà quello d’intensificare, rendendo maggiormente operativa e continuativa, la funzione della Consulta, attraverso azioni ancora più mirate e determinate e proponendo spunti di riflessione su cui confrontarsi e costruire una visione nuova che diventi viatico d’interessi e opportunità comuni. Rafforzare, rinsaldare, quindi, quel rapporto fiduciario fra le comunità dei calabresi all’estero e la terra di origine, fra chi è partito e chi è rimasto, creando una rete di relazioni che colleghi il resto del mondo ai suoi territori d’origine e recuperando, anche, voce e diritti. Promuovendo sempre più interventi tesi a supportare la creazione di relazioni istituzionali ed economiche; a favorire la nascita di opportunità e di processi virtuosi; offrire occasioni di scambi, di esperienze reciproche che accrescano quell’appartenenza e ancora di più conoscenza di una terra, la Calabria, che ha molto da offrire anche interpretando e interagendo con quel grande patrimonio che rappresentano i calabresi all’estero.

PUBBLICATO 24/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 589  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 215  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto