COMUNICATO STAMPA Letto 2533  |    Stampa articolo

Luzzi. Abbandono dei rifiuti. Controlli e sanzioni

Foto © Acri In Rete
Maria Leone
condividi su Facebook


Non si fermano i controlli sul fronte dell'abbandono dei rifiuti. Anche oggi l'amministrazione Federico è presente nei controlli per trovare e sanzionare, chi si ostina ad abbandonare la propria spazzatura. Oltre al potenziamento dei controlli con nuove foto e video trappole e al monitoraggio su tutto il territorio che, come vi abbiamo già informato, nei prossimi mesi sarà ancora più costante grazie al supporto delle guardie ambientali e all'acquisto di un drone, abbiamo iniziato anche un controllo capillare dei sacchetti di rifiuti abbandonati sul suolo pubblico che causano una situazione indecorosa, oltre che pericolosa, sul piano igienico – sanitario. Stamattina i nostri operatori comunali hanno aperto i sacchetti rinvenuti nei pressi di Piazza Kennedy, dove si era creato un cumulo di spazzatura abbandonata, al fine di consentire ai vigili l’eventuale identificazione dei cittadini che si erano liberati impropriamente dei rifiuti. Lo stesso tipo di operazione era stata effettuata nei giorni scorsi nella zona antistante alle case popolari di San Leo - Madonna della Sanità, dove incivili avevano creato una vera e propria mini discarica a cielo aperto. "L’intento - spiega l'Assessore all'igiene e sanità Maria Leone, presente sul posto questa mattina – è sia quello di debellare il fenomeno del sacchetto selvaggio, diventato ormai insostenibile, garantendo pulizia e decoro nelle strade del nostro territorio, sia sensibilizzare i cittadini ad un corretto svolgimento della raccolta differenziata e del conferimento dei rifiuti, sanzionando i trasgressori che si macchiano di questo vile atto. Un ringraziamento sincero agli operatori comunali e agli uomini della Polizia Municipale che ci stanno supportando in questa battaglia di civiltà". Maria Leone, assessore all'Igiene, sanità e transizione ecologica.

PUBBLICATO 29/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5532  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2731  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 531  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2606  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto