NEWS Letto 3103  |    Stampa articolo

Il Kiwanis Cosenza nelle scuole di Acri per parlare di ambiente

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche il club Kiwanis di Cosenza ha aderito a "One Day" che il prestigioso Club tiene ogni anno a livello mondiale nel corso del mese di ottobre. La giornata mondiale del Kiwanis quest'anno ha avuto ad oggetto la cultura e l'attenzione per l'ambiente, così come stabilito dal Governatore del Distretto Italia-San Marino, Salvatore Chianello. Il presidente del Club bruzio, la prof.ssa Maria Carla D'Agostino, ha voluto che la cerimonia si tenesse nel Comune di Acri, presso l'Istituto comprensivo San Giacomo - La Mucone, dove, lo scorso 27 ottobre il Dirigente scolastico prof. Murano ha accolto i rappresentati kiwaninani guidati appunto dalla D'Agostino. Con lei erano presenti il Past Luogotenente Francesco Vollaro, il Past Presidente Rosellina Barone, il Tesoriere Tiziana Paulazzi Cannata, e altri membri del club. I protagonisti dell'iniziativa sono stati gli alunni della scuola media San Giacomo d'Acri i quali, sotto la direzione dei docenti, hanno illustrato, ricorrendo ad un cartellone, un progetto didattico sui temi dell'associazionismo e dell'ambiente. In tale contesto, il Presidente del club di Cosenza ha esposto ai ragazzi le finalità della missione kiwaniana e, nello specifico, le ragioni della loro presenza presso l'Istituto. Gli alunni hanno manifestato interesse nei confronti dell'iniziativa la quale ha avuto come momento simbolico quello di piantare un albero di ulivo nel cortile del plesso scolastico per significare l'importanza della cura verso le piante che, al pari dei bambini, hanno bisogno di essere accudite con attenzione e con amore. Il clima che ha contraddistinto la manifestazione è stato di serenità e di gioia. Soddisfazione è stata espressa dal club Kiwanis di Cosenza il quale ha ringraziato sia il dirigente scolastico che, soprattutto, gli alunni e il corpo docente che con la loro partecipazione hanno consentito che l'iniziativa riuscisse così come era stata programmata.

PUBBLICATO 01/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 407  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1937  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto