NEWS Letto 3568  |    Stampa articolo

Il Kiwanis Cosenza nelle scuole di Acri per parlare di ambiente

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche il club Kiwanis di Cosenza ha aderito a "One Day" che il prestigioso Club tiene ogni anno a livello mondiale nel corso del mese di ottobre. La giornata mondiale del Kiwanis quest'anno ha avuto ad oggetto la cultura e l'attenzione per l'ambiente, così come stabilito dal Governatore del Distretto Italia-San Marino, Salvatore Chianello. Il presidente del Club bruzio, la prof.ssa Maria Carla D'Agostino, ha voluto che la cerimonia si tenesse nel Comune di Acri, presso l'Istituto comprensivo San Giacomo - La Mucone, dove, lo scorso 27 ottobre il Dirigente scolastico prof. Murano ha accolto i rappresentati kiwaninani guidati appunto dalla D'Agostino. Con lei erano presenti il Past Luogotenente Francesco Vollaro, il Past Presidente Rosellina Barone, il Tesoriere Tiziana Paulazzi Cannata, e altri membri del club. I protagonisti dell'iniziativa sono stati gli alunni della scuola media San Giacomo d'Acri i quali, sotto la direzione dei docenti, hanno illustrato, ricorrendo ad un cartellone, un progetto didattico sui temi dell'associazionismo e dell'ambiente. In tale contesto, il Presidente del club di Cosenza ha esposto ai ragazzi le finalità della missione kiwaniana e, nello specifico, le ragioni della loro presenza presso l'Istituto. Gli alunni hanno manifestato interesse nei confronti dell'iniziativa la quale ha avuto come momento simbolico quello di piantare un albero di ulivo nel cortile del plesso scolastico per significare l'importanza della cura verso le piante che, al pari dei bambini, hanno bisogno di essere accudite con attenzione e con amore. Il clima che ha contraddistinto la manifestazione è stato di serenità e di gioia. Soddisfazione è stata espressa dal club Kiwanis di Cosenza il quale ha ringraziato sia il dirigente scolastico che, soprattutto, gli alunni e il corpo docente che con la loro partecipazione hanno consentito che l'iniziativa riuscisse così come era stata programmata.

PUBBLICATO 01/11/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 175  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 885  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1234  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 463  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1636  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto