RELIGIONE Letto 1399  |    Stampa articolo

Sporcatevi le mani

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


Non significa immergere le mani nella fogna, significa immergerle nei bisogni dei poveri e dei bisognosi. L’invito viene dal carismatico Vescovo di Molfetta: Tonino Bello, presto Santo. Siamo membri di una società alla deriva, forse meglio dire allo sbando. Affondare le mani le nei bisogni di gran parte del genere umano che possiamo così dividere: un miliardo e più in pericoloso soprappeso – un miliardo e mezzo non più sicuro di una fetta di pane e un bicchiere d’acqua. Un decente pasto al giorno per quelli della cifra citata è solo sogno e speranza e molti non vedranno il sole di domani, violenti venti di guerra illuminano la notte e la fumigante cordite ottura gli alveoli  polmonari, il pesante piombo allarga i cimiteri, e dove lo spazio è già ridotto proliferano le fosse comune. Ha ragione Tacito di così concludere: “Dove fanno deserto la chiamano pace”.
Gesù nel “Discorso della montagna” ha parole forti e chiare: “Beati gli operatori di pace, saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,8). Nel capitolo  10,14 puntualizza. “Non pensate che Io sia venuto a portare la pace,, ma la spada”. Operatori di pace e nello stesso tempo alzare la spada contro i vicini. Attenzione non si tratta di spada che ferisce ed uccide, si tratta di spada metaforica che agisce nella parte interiore, nel conflitto che lacera cuore e coscienza e allontana dalla verità. La spada di cui parla Gesù non fa vittime ed è poco usata. I potenti prepotenti di oggi usano armi sofisticate che celermente ingrandiscono i cimiteri. Russi e Ucraini sono unico popolo: Slavi. “Pregare”: Marcelo Barros fa notare: “Non basta pregare per la pace come se Dio avesse bisogno di essere convinto da noi per porgere pace al mondo, Lui è la pace”. e noi siamo i portatori di pace. La guerra non è .causata da Dio, è condizionato,  può fare solo il bene.
La speranza aiuta a costruire la pace, che significa “andare incontro agli altri, non con armi pesanti, basta un leggero amichevole sorriso”. Non azionate i grilletti, i danni cadono in testa a tutti. Lasciamo la trincea e torniamo a “Pacha mama” (Terra madre). Per viverci va custodita e coltivata tenendo sempre presente che siamo suoi ospiti a tempo, deve essere consegnata a coloro che seguono bella, pulita, amata. I devastatori sono poveri di amore e amanti del profitto. Ma il profitto ruota intorno allo spreco e alla discarica. Spreco e discarica fanno inorridire. Bisogna coltivare la persona migliorandole la dieta. Una persona flaccida e in soprappeso appartiene al popolo dei consumatori, non dei produttori., emana odori di cimitero.
Spreco e consumo velano l’equilibrio, conoscono solo “di più, ancora di più” e ammorbano l’ambiente. Urge cambiare dieta: snelli e operativi significa buona salute, ingordi e flaccidi significa pericolo permanente. La gioia di vivere deve essere permanente. Iniquità e profitto non dovrebbero trovare casa. Il profitto ha faccia di pietra e cuore di granito. Fare posto a gioia e felicità. L’ambiente va rispettato e protetto. Noi siamo ambiente immediato, viviamo bene al calore del sole, il Signore lo ha ancorato a debita distanza, se avesse sbagliato i calcoli: più lontano “ noi ghiaccioli” – più vicino “ noi spiedini”. La giusta distanza favorisce e protegge la vita. Il sole è il miglior medico: sana. I fuochi e focherelli estivi impoveriscono e desertificano la Terra. Il flusso migratorio è in crescita per necessità, attraversano l’inferno e sbarcano in purgatorio. Sono arrivati piangendo e quelle lacrime sono sporche, è in quelle lacrime che dobbiamo lavarci le mani. Affondandovi le mani ce li troviamo pulite, fanno ritorno vicino al cuore ed generano sorriso. Possiamo pregare: “Signore, le nostre mani sono piene di Te, prendi quello che vuoi e deponi quello che credi”. Solo se ami gli altri, amerai veramente Dio.
Una scuola diversa: Impariamo dall’Alba che continua a nascere bella anche se nessuno assiste allo spettacolo, impariamo dai Girasoli rincorrono la luce del sole per avere vita ed energia, impariamo dagli alberi che muoiono in piedi con dignità. Tutto ciò che ruota intorno a Te è ricco di messaggi, decifrarli è compito della tua intelligenza, conservarli è compito della tua memoria, utilizzarli è compito della tua volontà, gustarli appartiene al tuo cuore. Guarda le tue mani ora , sono veramente pulite e profumano gentilezza. Quelle lacrime, per le persone bene, sono prodigioso sapone: lava lo sporco senza sporcarsi. Signore, mi necessita il tuo amore per amare chi ho intorno a me, e, se sono io a cadere nel fango, la forza di rialzarmi subito.

PUBBLICATO 06/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 591  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 442  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 217  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto