Week end con il masterclass di violoncello


Hello Music Academy

Da venerdì 11 novembre a domenica 13 novembre si terrà una importante Masterclass di Violoncello del Maestro Stefano Cerrato presso la Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri (CS), organizzata dalla Hello Music Academy e patrocinata dal Comune di Acri. Si tratta di una considerevole occasione per numerosi violoncellisti calabresi e non solo che si vedranno impegnati in una intensa attività di studio per tre giorni interi. La Masterclass del maestro Cerrato è la prima di una serie di Masterclasses brevi e Corsi Annuali di Alto Perfezionamento Musicale che la Hello Music Academy avvierà ancora una volta in questo fine settimana per il nuovo anno accademico, un cartellone che vede la presenza di docenti dall’indiscusso spessore artistico, dal consolidato Salvatore Lombardi, Daniele Fabio, al noto Enzo Campagnoli per la prima volta ad Acri. Il Maestro Stefano Cerrato, musicista di indiscussa fama, insignito dei più ambiti Premi Internazionali in ambito violoncellistico, è attualmente docente all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri Merulo” di Reggio Emilia e alla Scuola di Musica “Dedalo” di Novara. Dal 2021 fa parte del Quartetto Adorno, col quale tiene concerti in tutta Europa. Al termine della Masterclass è previsto il Concerto finale degli allievi che si terrà sempre nella favolosa cornice di Palazzo Sanseverino Falcone domenica 13 novembre alle ore 19:30.
|
PUBBLICATO 10/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1698
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 806
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 311
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 851
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 889
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto