RELIGIONE Letto 1358  |    Stampa articolo

Lezione di saggezza in foresta

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


Siamo abituati a vedere l’Africa come la grande  colonia che ha fornito braccia a poco prezzo per coltivare cotone e tabacco nelle americhe. Al sottoscritto ha fornito pratiche lezioni di saggezza: imparare a leggere gli avvenimenti quotidiani. Osservando e riflettendo si coglie lo stupore delle cose, ci si accorge che tutto è sorpresa e la vita è una scoperta continuata.
La vera saggezza è la capacità di leggere gli avvenimenti della vita scoprendone le forze che vi agiscono, e trarne gli insegnamenti utili a migliorare il proprio comportamento. Ecco una lezione molto pratica che viene dalla grande foresta Kongolese.
Un uomo uscì dalla sua hut (capanna) e si mise in cammino. Dopo un certo percorso vede sul bordo del sentiero una pietra che luccica. Gli sferra un potente calcio. La pietra finisce lontano. Appena tocca terra rifà la traiettoria e si riposiziona nello stesso posto. “Dio onnipotente, cosa significa questo”? La pietra gli risponde: “Questo è niente, cammina e vedrai”.
Riprende il cammino e poco dopo incontra una piccola gazzella colpita da 12 frecce, ma piena di vita saltella allegramente. “Dio onnipotente, ha 12 frecce in corpo e saltella”! E la gazzella: “questo è niente, cammina e vedrai”.
Ben presto incontra una capra morta per una sola freccia. “Dio onnipotente,…”. La solita voce: “questo è niente, cammina e vedrai”.
Arriva in un bel prato con tanta erba e acqua corrente. Nel prato vi pascola un bue molto deperito: pelle e ossa. “Dio onnipotente, tanta erba e tanta acqua ma il bue è proprio malandato”! “Questo è niente, va oltre e vedrai”!
Arriva in un deserto spoglio di tutto. Vi pascola un bue grasso e massiccio. “Dio onnipotente, ma come ? Con molta erba bue denutrito, qui senza erba bue molto florido” ! “Non stupirti per così poco, cammina e  vedrai”.
Arriva in un villaggio: i ragazzi giocano con un vecchio paziente e sorridente. “Dio onnipotente, un vecchio che gioca con ragazzi, veramente insolito”! “Siedi e osserva” dice il vecchio al viandante. I ragazzi finiscono di giocare: attingono acqua, cercano legna, accendono il fuoco, preparano la polenta. A cottura ultimata i ragazzi servono prima vecchio e viandante, poi si servono anche loro e consumano il cibo tra canti e scherzi.
A pranzo finito il vecchio si avvicina al viandante e spiega: “La pietra a cui hai dato il calcio rappresenta i giovani perditempo, vanno di qua e di là chiacchierando poi tornano a casa senza conclusioni utili. La gazzella che saltella rappresenta i bambini irrequieti, ignorano ancora i pericoli della vita. La capra morta rappresenta gli stranieri che senza sapere s’imbarcano e arrivano in foresta. Non conoscono i pericoli della foresta, cadono e finiscono, nessuno ha cura di loro. Il bue malnutrito rappresenta il fanfarone, racconta vanterie e fantasie, niente di serio lo interessa. Il bue grasso nel deserto rappresenta il giovane attivo e responsabile, non spreca tempo nella superficialità.
Io sono vecchio ma condivido la vita con i giovani, gioco con loro e all’occasione una buona parola per guidarli verso il bene. Tu continua il cammino, impara a possedere la saggezza, ed agire con prudenza. Non fare mai come la iena affamata che al primo rumore si lancia ed afferra un leone. Quando se ne rende conto non può mollarlo e fuggire, non ce la fa neppure ad ucciderlo. Farà la fine del pitone che ha ingoiato il porcospino. La vita è meravigliosa, viverla e mai sciuparla.
La natura è libro meraviglioso, insegna a vivere la vita meravigliosa.
Tieni questo libro sempre aperto e leggi, non saltare le pagine senza averle lette.
"

PUBBLICATO 22/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 933  
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 834  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 876  
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 527  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 784  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ...
Leggi tutto