COMUNICATO STAMPA Letto 2358  |    Stampa articolo

Le classi terze dell’I.C. “V. Padula” visitano il Museo del Risorgimento

Foto © Acri In Rete
Ic Padula
condividi su Facebook


Un'interessante esperienza. Nei giorni 5 e 12 Novembre, gli alunni delle classi terze (A-B-C-D) dell’I. C. “V. Padula” della scuola secondaria di I grado, nell’ambito delle iniziative didattico-culturali che la scuola ha attivato con il territorio, si sono recati presso il Museo del Risorgimento situato nello storico palazzo Sanseverino-Falcone. Gli alunni, accompagnati dalle prof.sse Patrizia Arena, Antonella Ginese e Pia Maria Pellegrino, sono stati accolti dal prof. Giuseppe Scaramuzzo, direttore del Museo Documentario. Il professore Scaramuzzo, prima di iniziare la visita, ha esortato i ragazzi a riflettere sul valore della cultura e della conoscenza del passato, utili per comprendere il presente e tracciare il futuro. Gli alunni hanno avuto modo, attraverso la narrazione del professore, la lettura dei pannelli, l’osservazione di libri, fonti e testimonianze fotografiche, di conoscere “i patrioti acresi” che hanno partecipato attivamente al Risorgimento italiano. In modo particolare, il professore ha centrato l’attenzione soprattutto sulla figura di Giovan Battista Falcone, giovane eroe acrese che ha sacrificato la vita per la Libertà, ne ha ricostruito le vicende familiari e lo scenario del tempo in maniera approfondita, appassionando i giovani interlocutori. Il tuffo nel passato ha consentito agli alunni di sentirsi più radicati nel proprio territorio e di “rintracciare” la propria identità. Un ringraziamento particolare va al nostro Dirigente Scolastico Ing. Maurizio Curcio, che ha promosso favorevolmente l’iniziativa e al professore Scaramuzzo per la competenza, l’impegno e la passione che riesce a trasmettere

PUBBLICATO 25/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 933  
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 834  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 876  
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 527  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 784  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ...
Leggi tutto