Paolo Algieri ci ha lasciato...
Vincenzo Rizzuto
|
Il caro Paolo se n’è andato in silenzio lasciandoci con la bocca amara; non lo incontrerò più nei pressi del cenacolo di Germinal, dove quasi sempre ci si incontrava desiderosi di scambiarci giudizi e impressioni su tutto quello che era accaduto per il mondo negli ultimi giorni in cui non ci si era visti.
La compagnia di Paolo Algieri mi era particolarmente gradita da sempre per il suo acume, per la sua intelligenza non comune, che era resa ancora più pregiata da una memoria sbalorditiva, una memoria che gli consentiva di recitare interi passi di vaste letture frequentate lungo la sua non breve esistenza. Giovanissimo era emigrato a Milano, dove aveva trovato lavoro nella grande industria chimica della SNIA come tecnico specializzato, dopo avere seguito con estremo interesse e ottimi risultati corsi di formazione, che ne avevano fatto un quadro di grande affidabilità nell’ambito del ciclo produttivo; quando con lui si parlava di quegli anni lo sentivi descrivere i vari processi produttivi con grande proprietà di linguaggio come un esperto conosci-tore dei fondamenti della chimica industriale e dei suoi vari derivati. Ma Paolo non sapeva solo parlare di chimica, che lo portava a inorgoglirsi del fatto che un suo amato nipote fosse diventato ricercatore proprio della medesima disciplina all’Unical; da lettore assiduo si interessava di tutto perché aveva una vera passione per la cultura. Con lui ho perso un altro pezzo importante delle mie radici, un amico che era uno dei punti di riferimento; con il quale in ogni circostanza era sempre un piacere stare insieme. Addio Paolo! Ai familiari un abbraccio. |
PUBBLICATO 05/12/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 269
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 79
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1912
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 832
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 503
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto




