Paolo Algieri ci ha lasciato...


Vincenzo Rizzuto

Il caro Paolo se n’è andato in silenzio lasciandoci con la bocca amara; non lo incontrerò più nei pressi del cenacolo di Germinal, dove quasi sempre ci si incontrava desiderosi di scambiarci giudizi e impressioni su tutto quello che era accaduto per il mondo negli ultimi giorni in cui non ci si era visti.
La compagnia di Paolo Algieri mi era particolarmente gradita da sempre per il suo acume, per la sua intelligenza non comune, che era resa ancora più pregiata da una memoria sbalorditiva, una memoria che gli consentiva di recitare interi passi di vaste letture frequentate lungo la sua non breve esistenza. Giovanissimo era emigrato a Milano, dove aveva trovato lavoro nella grande industria chimica della SNIA come tecnico specializzato, dopo avere seguito con estremo interesse e ottimi risultati corsi di formazione, che ne avevano fatto un quadro di grande affidabilità nell’ambito del ciclo produttivo; quando con lui si parlava di quegli anni lo sentivi descrivere i vari processi produttivi con grande proprietà di linguaggio come un esperto conosci-tore dei fondamenti della chimica industriale e dei suoi vari derivati. Ma Paolo non sapeva solo parlare di chimica, che lo portava a inorgoglirsi del fatto che un suo amato nipote fosse diventato ricercatore proprio della medesima disciplina all’Unical; da lettore assiduo si interessava di tutto perché aveva una vera passione per la cultura. Con lui ho perso un altro pezzo importante delle mie radici, un amico che era uno dei punti di riferimento; con il quale in ogni circostanza era sempre un piacere stare insieme. Addio Paolo! Ai familiari un abbraccio. |
PUBBLICATO 05/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 526
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 996
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 694
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 517
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 981
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto