COMUNICATO STAMPA Letto 2470  |    Stampa articolo

Ospedale. Dobbiamo essere uniti

Foto © Acri In Rete
Mario Fusaro
condividi su Facebook


In riferimento a quanto apparso sui social i consiglieri di opposizione nella loro disamina, omettono di sottolineare quello che il presidente della Commissione sanità ha ribadito, in quella seduta, che il problema sanitario del territorio di Acri va affrontato insieme e senza alcuna divisione in quanto la sanità è argomento che riguarda tutti senza alcuna distinzione politica. Così non è per l’opposizione. La presenza in commissione sia del referente Sanitario dell’ospedale, sia del Direttore del Distretto va proprio nella direzione di uno sguardo ampio sia sull’ospedale che sul territorio. Questo a dimostrazione che il nostro interesse guarda oltre la sola presenza ospedaliera ma anche al territorio con tutte le sue criticità. La presenza del Presidente OPI è stata voluta dal sottoscritto in quanto Ex presidente di Commissione sanità della precedente legislatura, poi perché lo stesso si è fatto promotore di una proposta migliorativa per il P.O. di Acri alla luce dei recenti decreti e del PNRR ( così come specificato nell’ODG). Tant’è che la proposta è stata portata al vaglio della commissione che può decidere se condividere o meno, così come fatto in precedenza con altre proposte. All’interno della stessa riunione è emersa la notizia dei trasferimenti e la presenza del sottoscritto dopo il sopralluogo è stata solo ed esclusivamente per attingere ulteriori informazioni per poi riportarle in commissione. Pertanto, nessuna riunione è stata indetta e nessun invito al sottoscritto ma solo una semplice interlocuzione per i motivi sopra descritti. Dai verbali della commissione non risulta si sia parlato di dismissione del 118, area che il sottoscritto ritiene di conoscere abbastanza bene. Anzi, in commissione si è parlato di rafforzare il territorio ed il sistema dell’emergenza/urgenza, così come confermato anche dal Presidente OPI, componente del tavolo regionale sull’emergenza/urgenza. Se di scorrettezza si vuole parlare non è tanto quella del Presidente di commissione che si è recato alla fonte per avere notizie certe ma dei consiglieri di minoranza che avendo incontrato il Commissario ASP ne hanno dato notizia sui social ed hanno preferito non coinvolgere né il sottoscritto e nemmeno la massima autorità sanitaria nella persona del Sindaco. Ma ognuno ha un modello da seguire. Si fa presente che il sottoscritto, al fine di fare chiarezza con i cittadini, si rende disponibile ad un confronto pubblico sulla sanità. In attesa di riscontri invito i cittadini a verificare i fatti e non le allusioni imbarazzanti di una minoranza allo sbando totale. Tanto si doveva, Mario Fusaro

PUBBLICATO 09/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 933  
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 834  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 876  
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 527  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 784  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ...
Leggi tutto