I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 3387  |    Stampa articolo

Banchetti, selfie, chiusure e crateri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E così, mentre gran parte dei nostri amministratori partecipavano a feste e degustazioni tra sorrisi e selfie (fanno bene e presenziare, per carità), organi superiori organizzavano il futuro della città e della comunità attraverso soppressione o ridimensionamento di servizi.
Non è la prima volta che chi amministra viene a sapere, grazie ad una certa stampa o alle forze di opposizione, che qualcuno sta per prendere decisioni importanti per il territorio (eco distretto, parco eolico, ospedale, uffici).
Speriamo che l’intervento di una parte dell’opposizione consiliare, di forze sindacali e di comitati possa scongiurare l’ennesimo scippo, possa evitare l’ennesimo depauperamento del presidio sanitario già di per sé ridotto.
In altri casi (inps, agenzia delle entrate, guardia di finanza, ufficio del lavoro, tribunale), non c’è stato nulla da fare, in questo caso ci auguriamo il contrario.
Nel mentre i nostri amministratori fanno a gara per salire su i palchi e prendere applausi e farsi immortalare, automobilisti e pedoni rischiano di farsi male.
La città è, oramai, piena di buche, da Foresta a Piano d’Arnice passando per il centro urbano.
All’asfalto di scarsa qualità, si aggiunge il mancato ripristino dello stato dei luoghi (obbligato a farlo) da parte di chi ha effettuato lavori pubblici o privati sicchè gli utenti della strada stanno diventando esperti di slalom.
Situazione critica soprattutto nelle ore notturne quando i “crateri” sono difficilmente visibili.
Sarà un Natale felice per gommisti. Ci auguriamo, infine, che i nostri amministratori, specialmente gli assessorati alla cultura ed allo spettacolo, oltre che partecipare a festini e banchetti ed a dare patrocini (anche a iniziative discutibili) stiano preparando un bel programma natalizio con concerti, mercatini, intrattenimento, visite guidate, mostre.
In molti comuni a noi vicini il clima natalizio già si sente e si vede.

PUBBLICATO 11/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5493  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 292  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2719  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 526  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2598  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto