COMUNICATO STAMPA Letto 2873  |    Stampa articolo

Una bella risposta al velleitarismo

Foto © Acri In Rete
Attivisti Cosenza
condividi su Facebook


I giovani attivisti di Cosenza, vogliono esprimere con questo articolo il proprio sostegno, all'amico Francesco Pellicorio, riguardo l'esposto da codesto presentato per la risoluzione dei disservizi presenti nella frazione di Là Mucone.
L'esposto destinato al sindaco, al prefetto di Cosenza, al presidente della provincia di Cosenza ed alla polizia municipale di Acri denuncia i disagi ed i pericoli in cui versa suddetta frazione mettendo spesso in serio pericolo l'incolumità dei cittadini.
Constatando i soliti ritardi e i gravi disservizi, dobbiamo dire che il sindaco, dopo la denuncia, ha dato risposta di interesse attivo, non solo per via social come fece le scorse settimane, ma impegnandosi in maniera perspicace, inoltrando giorno 6 dicembre la proposta di aggiudicazione dei lavori, pubblicando suddetto argomento sull'albo pretorio comunale (atto: determinazione, numero: 43) per la messa in sicurezza Serricella – Acri.
Elogiando il Sindaco, anche se aspettiamo ora che questi lavori iniziano, gli ammettiamo di aver dato una bella risposta di interesse come giusto che sia,ad un argomento di altissima importanza.
Dobbiamo congratularci con l'amico Francesco Pellicorio, che nonostante qualche critica, dai soliti personaggi da tastiera, i quali, vogliono cambiare Acri (dal divano di casa), si è adoperato per far prevalere i propri diritti da cittadino, andando alla provincia e alla prefettura, dando voce con i fatti e non con l' ostentazione dei soliti clientelisti alle esigenze di una intera frazione.
Acri ha bisogno, di giovani che diano certezze e offrano soluzioni in un territorio che richiede competenza,coerenza è caparbietà in cio' che si crede e si fa'.
Chapeau Pellicorio.

PUBBLICATO 14/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5493  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 292  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2719  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 526  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2598  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto