CONVEGNI Letto 1652  |    Stampa articolo

San Demetrio Corone. Giornata commemorativa per ricordare l’avv. Giuseppe D’ Amico

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


“L’Avv. Giuseppe D’Amico nel 25° anniversario della sua morte” è il titolo della giornata commemorativa che si terrà, martedì 27 dicembre 2022, a San Demetrio Corone per ricordare l’uomo, l’avvocato, l’appassionato animatore della sua comunità. L’evento, organizzato dall’Associazione Ulisse, con il patrocinio della locale Amministrazione comunale e dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, inizierà alle ore 10.30 in Piazza Monumento, con la distribuzione di una cartolina commemorativa, con annullo speciale celebrativo di Poste Italiane; si continuerà con l’inaugurazione di un QR CODE nella sua casa natale di Via Castriota e si concluderà con un convegno pomeridiano, nel teatro del Collegio di Sant’Adriano, dove sono previsti gli interventi del Sindaco Dott. Ernesto Madeo, del Consigliere alla Cultura Avv. Emanuele D’Amico, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari Avv. Franco Camodeca e degli Avvocati Giuseppe Antonio Baffa e Roberto Laghi. Seguiranno le relazioni del Prof. Renato Guzzardi sul tema: L’avv. D’Amico, animatore d’arte e cultura, dei Proff. Pasquale De Marco e Gennaro De Cicco sul tema: Gli anni d’oro della Radio Skanderbeg, del Festival della Canzone Arbëreshe e della squadra di calcio, del Prof. Dante Maffia sul tema: Un appassionato cultore d’arte e di spettacolo, dell’Avv. Maurizio Minnicelli sul tema: Un Avvocato d’altri tempi e del Dott. Alberto Liguori sul tema: Il Vice Pretore Onorario della Pretura Mandamentale di San Demetrio Corone. Seguiranno delle brevi testimonianze programmate. I lavori saranno introdotti e coordinati dall’Avv. Adriano D’Amico, Presidente dell’Associazione Ulisse. Gennaro De Cicco.

PUBBLICATO 22/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1742  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 680  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1627  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1627  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1721  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto