La Pro Loco e le associazioni salvano il Comune e il Natale acrese


Redazione

Deficit di programmazione e mancanza di idee hanno colpito in questo periodo natalizio, come un vero e proprio virus influenzale, l’amministrazione comunale ed in particolare gli assessorati alla cultura ed allo spettacolo.
Magari ci sorprenderanno con l’evento del 31 dicembre. Vedremo. Come si evince dall’immagine allegata a questo scritto se non ci fosse stato l’impegno della ProLoco, che peraltro può contare su poche risorse umane e finanziarie, e di qualche associazione, le festività natalizie, per residenti e turisti (pochi) sarebbero state prive di qualsiasi iniziativa. Bene ha fatto, quindi, la ProLoco che aprendo una sede temporanea su corso Pertini ha organizzato (ed organizzerà) una serie di eventi per grandi e bambini sopperendo, così, alla totale assenza del Comune che ha garantito solo il patrocinio (francamente non sappiamo cosa significhi) e qualche presenza in piazza. Del resto, la stessa cosa ha fatto in occasione del Premio Padula quando ha concesso la sala di palazzo Falcone Sanseverino ma certamente l’assessorato alla cultura non ha contribuito all’organizzazione dell’evento ed alla scelta dei vincitori di cui si è fatta carico la Fondazione Padula ovvero il cda presieduto da Giuseppe Cristofaro. Quelle della ProLoco non sono certo manifestazioni di grande richiamo ma meglio di niente... La risposta alla domanda perché sempre più spesso gli acresi trascorrono intere giornate, soprattutto nei week end, nell’area urbana di Cosenza e Rende o di CoriglianoRossano, passeggiando e spendendo, probabilmente la si trova nell’assenza di attrazioni nella nostra città. Discorso a parte merita il flop dei mercatini di Natale. Lo scorso 7 dicembre, quindi in grave ritardo, il comune, settore attività produttive, pubblica una manifestazione di interesse per l’assegnazione di 10 gazebo per l’allestimento dei mercatini di Natale dal 14 dicembre al 7 gennaio su corso Pertini. Ad oggi, 23 dicembre, non abbiamo visto alcun gazebo nel suddetto corso probabilmente perché all’avviso del comune non ha risposto nessuno. Epilogo scontato e prevedibile: si può pubblicare un avviso il 7 di dicembre? Si possono installare i mercatini di Natale il 14 dello stesso mese ovvero quando alberi e presepi sono stati già realizzati e le case sono già addobbate? Ricordiamo, infine, i prossimi eventi della ProLoco e delle associazioni: domani 24, ore 11 degustazioni e dalle 18 fuochi natalizi su corso Pertini, il 28 ore 15 favole di natale e tombolata, il 29 corso Pertini sagra del suino e intrattenimento con il duo Pagano-Palermo, il 30 a Padia dalle 18, in collaborazione con Padiasona, crustudi e cullurielli e spettacolo teatrale, il 5 alle 16 presso palazzo Falcone, spettacolo di burattini. Clicca mi piace sulla nostra pagina facebook per essere aggiornato sulle nostre attività. ![]() |
PUBBLICATO 23/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna.... ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 596
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 933
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 2169
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 492
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto