COMUNICATO STAMPA Letto 5688  |    Stampa articolo

Comune. Stabilizzati nove lavoratori

Foto © Acri In Rete
Nidil Cgil
condividi su Facebook


La giornata di ieri è stata importante per noi di Nidil Cgil. Nove lavoratori afferenti alla L. 31 /2016 sono stati stabilizzati alle dipendenze del Comune di Acri. Il loro passato racconta la storia di ex Lsu confluiti in un’Azienda di trasporto urbano, Acritrasport, successivamente licenziati, fuoriusciti dal bacino, rientrati poi nella L. 31/2016 grazie all’azione condivisa dalla Cgil, rappresentata all’epoca da Teresa Aiello, e dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo seguito la vicenda della stabilizzazione fin dall’inizio auspicando il totale assorbimento di tutti i lavoratori coinvolti da parte dell’Ente. Grazie all’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Pino Capalbo che ha condiviso con noi valutazioni e ipotesi fino alla soluzione definitiva che ha visto il passaggio alle dipendenze del Comune di Acri di tutti i lavoratori afferenti al progetto con non pochi sacrifici per l’Amministrazione Comunale. Oggi finalmente scriviamo la parola fine alla storia di precariato di queste donne e di questi uomini, abbiamo condiviso con loro tanti momenti difficili ma abbiamo avuto il privilegio di stare accanto a loro e di aspettarli al traguardo. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato con noi e per loro, la Cgil di Acri e la Filt Cgil di Cosenza a guida di Gianni Angotti che hanno sempre creduto ad una soluzione alternativa anche quando le prospettive sembravano essere vane. La nostra azione prosegue accanto ai lavoratori della L. 15/2008 al fine di proseguire in un progetto di stabilizzazione, già in itinere, e per il quale avanzeremo con la stessa forza e determinazione.

PUBBLICATO 29/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 501  
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 993  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 633  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1249  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto