San Benedetto Ullano. Premio Internazionale “Morea”


Gennaro De Cicco

A San Benedetto Ullano, nella splendida location del complesso “Agri Art dell’ Avv. Rossella Blandi, si è svolta l’edizione invernale del Premio Internazionale “Morea”, organizzata dall'Associazione culturale "Folk Studio Festival" di San Demetrio Corone, tramite il suo presidente e ideatore del Premio Italo Elmo, con il patrocinio congiunto delle Amministrazioni comunali di San Benedetto Ullano e di Civita. Alla presenza dei Sindaci Maria Amalia Capparelli e Alessandro Tocci e di un numeroso pubblico sono stati omaggiati, come portatori della memoria storica degli arbëreshë i “Vjershtare nga Shen Benediti – Cantori di San Benedetto ”. Sono stati insigniti, inoltre, con il titolo Cavalieri di Skanderbeg i seguenti studiosi e appassionati, che tengono viva la straordinaria ricchezza culturale nel mondo arbëresh: Vincenzo Librandi, Franco Vasto, i papàs Nicola Vilotta e Franceso Savero Mele, Pierpaolo Petta di Piana degli Albanesi, Giuseppe e Michele Baffa di Santa Sofia d’Epiro, Demetrio Di Martino e Anna Maria Vitteritti di San Demetrio Corone, Ernesto Iannuzzi di Firmo, Maria Cristina Imbrogno di Civita, Jessica Novello, Fabrizia Dragone di San Benedetto Ullano, Cosmo Rocco (premio alla memoria, consegnato al figlio Ciro) e lo scrittore Carlo Rizzo di San Nicola dell’Alto. La serata è stata allietata dalle stupende note musicali dei bravissimi cantanti Gezim Xhjaxhaj, Michele e Giuseppe Baffa, Fabrizia Dragone, Ernesto Iannuzzi, Maria Cristina e Mimmo Imbrogno, Jessica Novello, Pierpaolo Petta, Giuseppa Barrale e Alfio Moccia. Damiano Salerno, il cosiddetto poeta della Valle dell’Esaro, accompagnato con la chitarra dal nipote Matteo Cacace, invece, ha declamato una poesia alla memoria del compianto poeta cantautore Pino Cacozza e una in vernacolo cosentino. Per l'occasione la figlia del poeta Natalina ha indossato il tradizionale costume di Santa Caterina Albanese (Picilia). Lo spettacolo è stato presentato da Rosalba Palazzo fra l’altro direttrice artistico dell’evento,assieme ad Andrea Kokeri, con il partner dell’edizione estiva.
|
PUBBLICATO 31/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 361
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 906
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 606
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 565
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1238
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto