EDITORIALE Letto 3345  |    Stampa articolo

Dispiacere e commozione, rassegnazione e impassibilità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il dispiacere e la commozione sono sentimenti tutti per la giovane Elena a cui un’ emorragia cerebrale non ha dato scampo.
Una vicenda che ha colpito non solo la comunità acrese ma anche quelle limitrofe soprattutto per l’età e per il modo in cui è avvenuta ovvero dopo pochi giorni che è diventata madre di Christian.
Il dovere di cronisti ci impone, anche in questi tristi momenti, di andare avanti, informare la popolazione e raccontare i fatti.
Lo faremo anche nel 2023 con l’obiettivo di raccontare la verità e di fornire un’informazione credibile ed equilibrata con la consapevolezza di poter sbagliare.
Il 2022 ha visto incrementare i lettori del sito ed i follower della pagina facebook. Grazie.
La rassegnazione e l’impassibilità, invece, pare abbiano colpito gli acresi. Mentre sotto gli occhi di tutti la città si spopola, offre poco, soprattutto ai giovani, vengono soppressi servizi importanti e le infrastrutture sono carenti, la popolazione sembra disinteressata, inerme, sopita.
Eppure quella acrese, fino a qualche anno fa, era una comunità dinamica e pronta a scendere in piazza.
Ora relega tutto agli amministratori di turno. Si fida? E’ rassegnata? Nel frattempo i servizi sanitari sono diminuiti, sebbene annunci e promesse, gli eventi culturali si contano sulle dita di una mano e sono scadenti, i collegamenti viari tra il cento e la periferia, verso l’A2 e lo Ionio, sono precari e pericolosi, alcuni uffici sono stati soppressi.
Oggi, anche per un semplice documento, occorre recarsi a Cosenza se non si può fare online.
Il dibattito ed il confronto sono assenti così come le forze politiche, le associazioni (che pure sono numerose), i media (a parte qualche eccezione), i sindacati ed anche la chiesa.
Nei giorni scorsi Castrovillari è scesa in piazza per difendere il proprio ospedale spoke.
Tra i manifestanti c’era anche il vescovo di quella diocesi. Qui ci accontentiamo del poco e dell’ordinario.
Alle lettrici, ai lettori ed agli oltre 14mila follower della nostra pagina facebook rivolgiamo gli auguri per un felice, prospero e sereno 2023.

PUBBLICATO 31/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5493  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 292  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2719  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 526  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2598  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto