COMUNICATO STAMPA Letto 2589  |    Stampa articolo

PD Acri: l’Amministrazione Comunale pone fine alla condizione di precariato di nove lavoratori

Foto © Acri In Rete
Ines Straface
condividi su Facebook


Negli ultimi giorni dell’anno appena trascorso l’Amministrazione Comunale a guida del Sindaco Pino Capalbo ha stabilizzato nove lavoratori precari di cui alla L. R. n. 31 del 2016 che hanno, negli anni, prestato servizio presso il Comune di Acri per attività di pubblica utilità. Trattasi di lavoratori e lavoratrici che hanno le competenze e le capacità necessarie per garantire diritti, attività e servizi fondamentali nel nostro Comune, ma ai quali non venivano riconosciuti diritti al pari di altri dipendenti e che si trovavano a subire una condizione di precariato costante. Questo risultato è il frutto di un’attenta volontà politica di questa amministrazione unitamente al sostegno di questo partito e delle associazioni sindacali, in particolare della Cgil. L’azione politica del primo cittadino non può prescindere dalla creazione di lavoro stabile. Infatti, sin dal primo insediamento a seguito del suo mandato nel 2017, il Sindaco Capalbo ha posto grande attenzione alle problematiche delle categorie dei lavoratori precari sia a quelle dei lavoratori LSU, che da anni vivevano una condizione di precarietà lavorativa, ai quali è stato garantito il diritto al lavoro sia aderendo alla manifestazione d’interesse rivolta ad Enti Pubblici e Soggetti privati per la presentazione di percorsi politiche attive per la realizzazione di Tirocini di Inclusione Sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità in deroga. Consapevoli che le realtà lavorative di precariato produce importanti difficoltà sociali poiché comporta una difficoltà di programmazione di un futuro anche familiare e che l’azione di questo partito sarà proiettata alla ricerca di soluzioni legate alle problematiche del lavoro, si augura un buon anno nuovo a tutte e tutti.

PUBBLICATO 03/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1013  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 879  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3225  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1168  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto