Morti improvvise. Corbelli interroga il governo nazionale


Franco Corbelli

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, continua dalla pagina Fb e dalle colonne de La Verità, la sua “battaglia per fare verità e giustizia sulle morti improvvise, in particolare di giovani sani e vaccinati, e per prevenire altre tragedie”.
Corbelli ritiene che “la vera, drammatica emergenza nazionale e internazionale(da tutti ignorata!) continua oggi ad essere rappresentata dalle morti inspiegabili di persone in salute”. Per “fare luce e affrontare questa tragedia che non riguarda solo l’Italia, ma il mondo intero” il responsabile di Diritti Civili chiede al Governo Meloni di “rendere noti i dati dei decessi fulminei degli under 40, prima e dopo il 2021 (e di confrontare questi numeri anno per anno), e di emanare un vademecum per affrontare e cercare di prevenire queste morti inspiegabili che continuano con numeri e casi sempre più impressionanti e che non risparmiano, di certo, nemmeno, purtroppo, la Calabria, che continua a piangere la scomparsa di suoi giovani figli. Tra le ultime vittime calabresi, altri due giovani di 37 anni, deceduti a Capodanno, uno all’ospedale civile di Cosenza, dov’era ricoverato dopo un malore, e l’altro a Roma, dove lavorava. Marco Martino e Nico Varone erano due giovani sani, sorridenti e gentili, stimati da tutti dentro e fuori le loro comunità. Marco faceva il barista a Torano Castello, in provincia di Cosenza, e Nico, nativo di Briatico, lavorava a Roma”. |
PUBBLICATO 09/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 710
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1674
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 540
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1508
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto