Grandi consensi per il Trio Iuvenes


Hello Music Academy

Nel mese di dicembre 2022 e nei primi giorni di gennaio 2023 il Trio IUVENES ha fatto registrare grandi consensi.La formazione di giovanissimi musicisti acresi formata da Valentina Bonanno al violino, Andrea Spezzano al violoncello e Mikaela Maria Montalto al pianoforte, si sta affermando grazie alle innumerevoli partecipazioni a importanti manifestazioni culturali del territorio e non solo.
I tre ragazzi sono cresciuti nelle aule della Hello Music Academy fin dalla loro tenerissima età, hanno proseguito gli studi presso l’I.C. Padula fino a divenire allievi del Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza, ognuno con il proprio strumento.Il Trio Iuvenes nasce poco più di un anno e mezzo fa, a cavallo tra la fase critica della pandemia e la finestra di normalità aperta a fatica lo scorso anno. Molte sono le esperienze altamente formative svolte online durante i mesi di lockdown, ma la proclamazione della loro elevata validità artistica, nonostante l’età complessiva dei ragazzi sia di soli quarantuno anni, giunge con la partecipazione e la vittoria di importanti concorsi in presenza, come quello della Terra di Severino Gazzelloni, Roccasecca, il XIV Concorso Internazionale Città di Filadelfia (VV) o ancora il 23° Concorso Musicale Nazionale Città di Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina. In occasione della XXI Edizione di Assaporagionando, svoltasi ad Acri presso Palazzo Sanseverino-Falcone nei primi giorni del mese di dicembre, il Trio Iuvenes si è esibito in concerto insieme agli Akra Sax Ensemble, riscuotendo un successo inaspettato al pubblico presente. Una sala consiliare piena e gremita ha respirato le stesse emozioni che i ragazzi hanno voluto comunicare con i loro strumenti e con i brani proposti, da Blanc a Tchaikovsky, da Bridge a Shostakovich, fino al noto Astor Piazzolla. Lo stesso entusiasmo è stato manifestato dal pubblico durante il primo concerto nel vicino Comune di San Cosmo, nella Chiesa SS Pietro e Paolo, giorno 27 dicembre dell’ormai trascorso 2022. Un pubblico rapito, completamente assorto e coinvolto dalle sonorità degli strumenti dei tre giovani musicisti, ha accompagnato con partecipazione una performance che è stata ulteriormente arricchita con brani tratti dal repertorio natalizio, dato il periodo. Il successo di questo primo concerto fuori dalla loro città natale ha generato una replica nell’auditorium dello stesso comune, dato l’eccezionale riscontro della popolazione. Il giorno dell’Epifania il Trio Iuvenes si è esibito nuovamente per gli abitanti di San Cosmo Albanese, nonostante la moltitudine degli impegni già assunti al termine delle festività natalizie. A tal proposito, infatti, importanti compositori stanno lavorando già da qualche mese alla scrittura di brani appositamente pensati per questa formazione. I ragazzi, lusingati da tale disponibilità, hanno in programma tante novità da proporre, partendo proprio dalle composizioni a loro dedicate. Il Trio Iuvenes si sta affermando come una delle eccellenze del nostro territorio, una ricchezza culturale da sostenere, incoraggiare e a cui noi tutti auguriamo una brillante carriera. |
PUBBLICATO 11/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 522
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 325
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 199
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1935
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto