La magistratura incombe, l'attività amministrativa langue


Francesco Pellicorio

Improvvisamente, nel Comune di Acri, si avverte una turbolenza che già sembra una crisi, con quell’urto diretto fra la magistratura, il sindaco e l'ex consigliere regionale Aieta.
Come in un terremoto, scosse minori e di contorno rivelano, aspetti anche poco gradevoli, se non preoccupanti. I malumori in corso sono leggibili, segno indelebile di uno snaturamento della politica ormai di data non recente, nel Paese. Questo procedimento sicuramente verrà approfondito nelle sedi più opportune, consapevoli purtroppo che tutto questo è un modello pericoloso perché conduce a una politica confusa e intenta solo a confermare sé stessa, o a rinnovare le superficiali etichette, mentre il comune resta nel suo continuo degrado. Ci interroghiamo, cosa stia aspettando l'attuale amministrazione comunale, per l'avviamento dei lavori del tratto Acri – Serricella? Quali intenzioni abbia sull'ospedale cittadino? Quali progetti voglia concretamente mettere in atto riguardo la continua inefficenza di servizi, il continuo spopolamento e la questione ormai ridicola della riqualificazione urbana e idrica? C'è qualche risposta concreta o solo svariate scemenze? La maggior parte dei cittadini, sono consapevoli della mediocre visione politica da parte di tutta l'amministrazione (escludendo i clientelisti e lacchè di turno),una città scontenta, basta selfie e premi di vanagloria da parte di tutti, dove sono i fatti, visto che ad oggi sono avvenute solo questioni volte all'accrescimento di consensi elettorali. La politica da anni 80, si è evoluta, dimostrate CONCRETEZZA o andate TUTTI a casa. |
PUBBLICATO 16/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 431
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1032
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 643
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 602
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 478
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto