La magistratura incombe, l'attività amministrativa langue


Francesco Pellicorio

Improvvisamente, nel Comune di Acri, si avverte una turbolenza che già sembra una crisi, con quell’urto diretto fra la magistratura, il sindaco e l'ex consigliere regionale Aieta.
Come in un terremoto, scosse minori e di contorno rivelano, aspetti anche poco gradevoli, se non preoccupanti. I malumori in corso sono leggibili, segno indelebile di uno snaturamento della politica ormai di data non recente, nel Paese. Questo procedimento sicuramente verrà approfondito nelle sedi più opportune, consapevoli purtroppo che tutto questo è un modello pericoloso perché conduce a una politica confusa e intenta solo a confermare sé stessa, o a rinnovare le superficiali etichette, mentre il comune resta nel suo continuo degrado. Ci interroghiamo, cosa stia aspettando l'attuale amministrazione comunale, per l'avviamento dei lavori del tratto Acri – Serricella? Quali intenzioni abbia sull'ospedale cittadino? Quali progetti voglia concretamente mettere in atto riguardo la continua inefficenza di servizi, il continuo spopolamento e la questione ormai ridicola della riqualificazione urbana e idrica? C'è qualche risposta concreta o solo svariate scemenze? La maggior parte dei cittadini, sono consapevoli della mediocre visione politica da parte di tutta l'amministrazione (escludendo i clientelisti e lacchè di turno),una città scontenta, basta selfie e premi di vanagloria da parte di tutti, dove sono i fatti, visto che ad oggi sono avvenute solo questioni volte all'accrescimento di consensi elettorali. La politica da anni 80, si è evoluta, dimostrate CONCRETEZZA o andate TUTTI a casa. |
PUBBLICATO 16/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 515
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 836
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 660
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 1396
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 545
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto