OPINIONE Letto 2552  |    Stampa articolo

La magistratura incombe, l'attività amministrativa langue

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Improvvisamente, nel Comune di Acri, si avverte una turbolenza che già sembra una crisi, con quell’urto diretto fra la magistratura, il sindaco e l'ex consigliere regionale Aieta.
Come in un terremoto, scosse minori e di contorno rivelano, aspetti anche poco gradevoli, se non preoccupanti.
I malumori in corso sono leggibili, segno indelebile di uno snaturamento della politica ormai di data non recente, nel Paese.
Questo procedimento sicuramente verrà approfondito nelle sedi più opportune, consapevoli purtroppo che tutto questo è un modello pericoloso perché conduce a una politica confusa e intenta solo a confermare sé stessa, o a rinnovare le superficiali etichette, mentre il comune resta nel suo continuo degrado.
Ci interroghiamo, cosa stia aspettando l'attuale amministrazione comunale, per l'avviamento dei lavori del tratto Acri – Serricella?
Quali intenzioni abbia sull'ospedale cittadino?
Quali progetti voglia concretamente mettere in atto riguardo la continua inefficenza di servizi, il continuo spopolamento e la questione ormai ridicola della riqualificazione urbana e idrica?
C'è qualche risposta concreta o solo svariate scemenze?
La maggior parte dei cittadini, sono consapevoli della mediocre visione politica da parte di tutta l'amministrazione (escludendo i clientelisti e lacchè di turno),una città scontenta, basta selfie e premi di vanagloria da parte di tutti, dove sono i fatti, visto che ad oggi sono avvenute solo questioni volte all'accrescimento di consensi elettorali.
La politica da anni 80, si è evoluta, dimostrate CONCRETEZZA o andate TUTTI a casa.

PUBBLICATO 16/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3438  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2502  
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 576  
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1657  
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra  l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 714  
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ...
Leggi tutto