CUTURA Letto 1549  |    Stampa articolo

Fondazione Istituto Regionale Comunitą Arbėreshe: Nominato Il nuovo Commissario

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Il dott. Ernesto Madeo, Sindaco del Comune di San Demetrio Corone, č il nuovo Commissario straordinario della Fondazione dell’Istituto Regionale della Comunitą Arbėreshe della Calabria.
Č stato nominato, su proposta dell’Assessore regionale dott. Gianluca Gallo, con competenze di indirizzo politico anche in materia di minoranze linguistiche, dall’ Esecutivo della Regione Calabria, con deliberazione n. 663 del 10 dicembre 2022.
In attesa dell’insediamento del Presidente e del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione e contestualmente al passaggio delle consegne, il Commissario straordinario č stato demandato al compimento degli adempimenti amministrativi iniziali; all’adeguamento normativo dello Statuto; all’adozione ed al compimento di tutti gli altri adempimenti all’uopo ritenuti necessari ed indifferibili.
L’incarico, conferito a titolo gratuito, non comporta nuovi e/o aggiuntivi oneri a carico del bilancio annuale e/o pluriennale della Regione.
Questi enti, inizialmente denominati Istituti Regionali per le Comunitą linguistiche e storiche della Calabria (arbėreshe, occitana, grecanica), previsti dalla Legge Regionale sulle minoranze linguistiche n. 15 del 2003, con provvedimento legislativo regionale del 2008 sono stati trasformati in Fondazioni, ovvero organismi in house della Regione Calabria.
Le Fondazioni operano in relazione ai principi generali e alle finalitą delle leggi internazionali, nazionali e regionali in materia di tutela e diffusione delle lingue minoritarie per tutelare e valorizzare la lingua e il patrimonio culturale delle minoranze linguistiche e storiche della Calabria.
Le tre Fondazioni hanno sede a San Demetrio Corone (Collegio di Sant’Adriano), Bova Marina e Guardia Piemontese.
Socio fondatore e unico socio di ogni singola Fondazione č la Regione Calabria.
In qualitą di sostenitori, comunque, possono aderire persone fisiche e enti pubblici e/o privati, secondo quanto previsto dall’articolo 3 della Legge sopra citata.

PUBBLICATO 20/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 278  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 520  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3217  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1074  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1284  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto