I centomila euro (mai arrivati) per la biblioteca del convento


Redazione

Ci risiamo. Ogni qualvolta si parla dell’ex consigliere regionale Giuseppe Aieta, molti media ripropongono la notizia secondo cui ci fu un suo impegno perché la Regione finanziasse l’ampliamento della biblioteca del convento dei frati cappuccini.
Nei vari articoli si cita anche il Decreto regionale, il 16520 del 16 dicembre 2019, attraverso il quale la Regione avrebbe concesso un contributo di ben 100mila euro. Ebbene, ad oggi questi soldi non sono arrivati e, crediamo, mai arriveranno. All’epoca dei fatti ovvero alla vigilia delle elezioni regionali 2020, Aieta, che risiede e lavora a Cetraro iscritto al Pd, da sempre devoto di Sant’Angelo, si recò ad Acri per la campagna elettorale sponsorizzata dal sindaco Capalbo, già facente parte della sua struttura regionale, che gli fruttò poco meno di mille preferenze (poco meno di 700 alle regionali del 2021). Un successone per un candidato estraneo (ma non tanto) al territorio. Aieta, indagato per corruzione elettorale, incontrò anche i frati cappuccini a cui disse come fare per ottenere il finanziamento ovvero partecipare ad un bando compilando una semplice domanda. A distanza di quasi quattro anni non si conoscono i motivi per i quali i centomila euro non sono stati accreditati sul conto dei frati cappuccini, di conseguenza i lavori della biblioteca non sono stati effettuati. |
PUBBLICATO 23/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2340
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2370
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1702
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1227
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1718
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto