Con la Carta del docente hanno comprato elettrodomestici


Guardia di finanza Cosenza

La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore cosentino inerente a disponibilità finanziarie e ad un bene immobile, per un valore di 135 mila euro. Le indagini sono state indirizzate a riscontrare l’indebita percezione di erogazioni pubbliche connesse alla misura agevolativa denominata “Carta del Docente”, da parte di una società cosentina – ad insegna di una nota catena di distribuzione – preposta alla vendita di elettrodomestici e altri dispositivi elettronici. L’iniziativa istitutiva della Carta del Docente prevedeva l’erogazione di un bonus – dell’importo di 500 euro annui, anche cumulabili – finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo e, pertanto, spendibile in iniziative di arricchimento culturale quali, ad esempio, l’acquisto di software, hardware, libri di testo, o per l’ingresso in musei, per l’acquisto di biglietti per eventi culturali o per l’iscrizione a master e corsi di laurea. Dalle indagini è emerso che il rappresentante legale della società ha permesso ad oltre 300 docenti l’indebita spendita del bonus ricorrendo a diversi escamotage, grazie ai quali l’importo del “buono” veniva speso per l’acquisto di elettrodomestici, TV, condizionatori d’aria, smartphone, ecc…: attraverso una prima vendita, da parte dell’esercente, di un prodotto consentito, faceva seguito un contestuale “reso”, a fronte del quale veniva creato un buono spesa utile per l’acquisto di un qualsiasi altro prodotto. Tale sistema di “conversione” del buono Carta del Docente in “credito liberamente spendibile” ha determinato, negli anni dal 2018 al 2021, l’illecita percezione da parte della società di oltre 135.000 euro, costituenti il profitto del reato e pertanto oggetto di misura cautelare reale che ha riguardato, nello specifico, somme di denaro ed un bene immobile, posti in sequestro.
|
PUBBLICATO 02/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1095
C’è ancora domani
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ... → Leggi tutto
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 607
“Ritratti del Sud”. Storie, volti, eccellenze di Calabria in un libro di Eliana Godino
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ... → Leggi tutto
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1184
Premio Padula. Si parte martedì 7. Sabato 11 la premiazione. Programma e vincitori
In un momento storico assai delicato caratterizzato da eventi tragici come le guerre in corso e la pandemia da poco conclusa, torna l’Evento che, grazie alla collaborazione ... → Leggi tutto
In un momento storico assai delicato caratterizzato da eventi tragici come le guerre in corso e la pandemia da poco conclusa, torna l’Evento che, grazie alla collaborazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1319
Acri: la maggioranza non risponde sulla vicenda dell'eolico
Il Sindaco e la sua maggioranza, oramai in modo chiaro, privi di argomenti su una vicenda (quella dell’insediamento di parchi eolici in territorio di Acri e a ridosso del Parco Nazionale della Sila) c ... → Leggi tutto
Il Sindaco e la sua maggioranza, oramai in modo chiaro, privi di argomenti su una vicenda (quella dell’insediamento di parchi eolici in territorio di Acri e a ridosso del Parco Nazionale della Sila) c ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1525
Verso le Provinciali 2023. Si vota il 20 dicembre
Il Presidente della Provincia, Succurro, con proprio decreto, ha indetto le elezioni provinciali per il prossimo 20 dicembre. Si vota dalle 8 alle 20. Si è votato, difatti, nel 2021. Come risaputo il ... → Leggi tutto
Il Presidente della Provincia, Succurro, con proprio decreto, ha indetto le elezioni provinciali per il prossimo 20 dicembre. Si vota dalle 8 alle 20. Si è votato, difatti, nel 2021. Come risaputo il ... → Leggi tutto