COMUNICATO STAMPA Letto 4544  |    Stampa articolo

Con la Carta del docente hanno comprato elettrodomestici

Foto © Acri In Rete
Guardia di finanza Cosenza
condividi su Facebook


La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore cosentino inerente a disponibilità finanziarie e ad un bene immobile, per un valore di 135 mila euro. Le indagini sono state indirizzate a riscontrare l’indebita percezione di erogazioni pubbliche connesse alla misura agevolativa denominata “Carta del Docente”, da parte di una società cosentina – ad insegna di una nota catena di distribuzione – preposta alla vendita di elettrodomestici e altri dispositivi elettronici. L’iniziativa istitutiva della Carta del Docente prevedeva l’erogazione di un bonus – dell’importo di 500 euro annui, anche cumulabili – finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo e, pertanto, spendibile in iniziative di arricchimento culturale quali, ad esempio, l’acquisto di software, hardware, libri di testo, o per l’ingresso in musei, per l’acquisto di biglietti per eventi culturali o per l’iscrizione a master e corsi di laurea. Dalle indagini è emerso che il rappresentante legale della società ha permesso ad oltre 300 docenti l’indebita spendita del bonus ricorrendo a diversi escamotage, grazie ai quali l’importo del “buono” veniva speso per l’acquisto di elettrodomestici, TV, condizionatori d’aria, smartphone, ecc…: attraverso una prima vendita, da parte dell’esercente, di un prodotto consentito, faceva seguito un contestuale “reso”, a fronte del quale veniva creato un buono spesa utile per l’acquisto di un qualsiasi altro prodotto. Tale sistema di “conversione” del buono Carta del Docente in “credito liberamente spendibile” ha determinato, negli anni dal 2018 al 2021, l’illecita percezione da parte della società di oltre 135.000 euro, costituenti il profitto del reato e pertanto oggetto di misura cautelare reale che ha riguardato, nello specifico, somme di denaro ed un bene immobile, posti in sequestro.

PUBBLICATO 02/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1149  
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ...
Leggi tutto

IL PUNTO  |  LETTO 2926  
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1012  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ...
Leggi tutto

IL CASO  |  LETTO 3790  
Previsioni disattese, tradimenti e ingratitudine
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 572  
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ...
Leggi tutto