Rimozione dei rifiuti sulla Serricella-Ponte Mucone. Il sindaco Capalbo prenda esempio dal collega di Luzzi


Francesco Pellicorio

Il giorno, 20/12/2022, il sottoscritto Pellicorio Francesco, presentava denuncia contro ignoti per l'abbandono di rifiuti lungo la strada che collega località Serricella di Acri e il Ponte Mucone. Il sindaco di Luzzi si è reso subito disponibile bonificando l'area dai materiali edili e sanitari, ricoprendo, inoltre, diverse buche le quali rendevano pericoloso l'attraversamento. Dobbiamo rispettare la nostra città: l’inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l’immagine dell'intero territorio di Acri. Impegnare ulteriori risorse per questo servizio, è davvero deplorevole, constatando che la raccolta dei rifiuti viene puntualmente effettuata ogni giorno,casa per casa, tutto ciò dovrebbe farci riflettere. Un plauso lo faccio ad Umberto Federico, sindaco di Luzzi, per l'interesse mostrato. Inoltre faccio presente che il sindaco Pino Capalbo e la sua maggioranza sanno bene che metà tragitto della strada Serricella - Ponte Mucone è di proprietà del comune di Acri. I suddetti, oltre a non mostrare interesse non si preoccupano neanche che vi sono frane che potrebbero arrecare pericolo a chi vi transita. Credo che l'attuale sindaco del comune di Acri e la sua maggioranza dovrebbero imparare qualche lezione accettando con umiltà i punti di vista, i pareri e anche le critiche di chi sa guardare più in là del proprio naso. Perché i cantieri in cui metterci la faccia, temo, saranno ancora molti. Foto di repertorio.
|
PUBBLICATO 18/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 549
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 872
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 749
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1611
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 479
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto