La tragedia di Carnevale. L’ipotesi più probabile alla base dell’incidente mortale. Stasera la fiaccolata, domani i funerali


Roberto Saporito

In attesa del risultato dell’esame autoptico, che svelerà le cause della morte del giovane Angelo Viteritti, la Procura di Castrovillari e gli investigatori stanno continuando, attraverso rilievi e testimonianze, nel non facile lavoro per ricostruire quanto accaduto quel maledetto martedì.
Secondo fonti accreditate, martedì sera il carro allegorico denominato Pinocchio stava recandosi a San Demetrio. Sulla strada provinciale che collega San Cosmo a San Demetrio, l’incidente mortale. Il 17 enne Angelo Viteritti, di San Giacomo, cade dal carro, probabilmente dopo aver perso l’equilibrio o per un malore (l’autopsia sarà utile per stabilire la causa), batte violentemente la testa sull’asfalto e infine sarebbe stato investito dal rimorchio che ospitava il carro stesso (anche in questo caso l’autopsia dovrà accertare se la morte sia stata causata dall’impatto con l’asfalto o per altri motivi.). In questo tratto la strada è leggermente dissestata e per nulla illuminata, tre giovani a bordo di un auto che seguiva il carro, si sono resi conto dell’incidente, si sono fermati ed hanno immediatamente accorso lo sfortunato Angelo, quindi hanno chiamato il 118. L’autista del trattore che trainava il carro non si è accorto di nulla né tantomeno ha udito le urla dei compagni di Angelo ed ha proseguito la marcia verso San Demetrio. Non c’è stato nulla da fare, il giovane è deceduto sul colpo. Questa è la ricostruzione più probabile alla base della tragedia. Questa mattina, su proposta dell’Ipsia, la scuola che frequentava Angelo, si è tenuta una messa nella Basilica di Sant’Angelo a cui hanno partecipato centinaia di studenti tra cui molti compagni di classe del povero Angelo. Lacrime, incredulità e commozione. Presenti anche docenti, l’amministrazione comunale e la dirigente dell’Ipsia, Tortorella. Dalle 8,30 alle 10,30 la città si è fermata e tutte le attività sono rimaste chiuse. Questa sera, invece, alle 20, a San Giacomo è in programma una fiaccolata, domani alle 15 i funerali a San Giacomo, dove Angelo viveva con i genitori ed il fratellino, una località che sta vivendo momenti di forte tristezza e disperazione. Come spesso accade in queste circostanze, le prime notizie sono imprecise e frammentarie, sicchè il comune di San Cosmo, evidentemente citato e chiamato in causa, ha provveduto a diramare un comunicato stampa nel quale il sindaco Baffa tiene a precisare che nel paese non si sono tenute né erano state autorizzate sfilate di carri allegorici e che l’incidente mortale si è verificato sulla provinciale 183, nel territorio di San Cosmo, che il carro stava attraversando proveniente da San Giacomo e diretto a San Demetrio. Le indagini proseguono e nelle prossime ore se ne saprà di più. |
PUBBLICATO 24/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 703
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1445
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 307
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1803
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto