NEWS Letto 2844  |    Stampa articolo

Il comune chiede all’Asd Città di Acri il rimborso delle bollette

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Strano ma vero, del resto, spesso, gli organi di informazione, quelli non asserviti al potere, quelli che attuano un’informazione seria, equilibrata, corretta e senza sconti a nessuno, quelli che non si occupano solo di ordinanze e veline, servono a stimolare gli interlocutori e/o a sollevare questioni altrimenti sconosciute. Lo scorso 31 gennaio abbiamo pubblicato un articolo dal titolo “Calcio nel caos, il comune vanta un credito di diecimila euro dall’Asd Città di Acri”, (https://www.acrinrete.info/mobile_news.asp?id=15482), nel quale si faceva notare come la società calcistica militante in Eccellenza, sebbene la convenzione del maggio 2022 imponesse alla suddetta Società il pagamento delle spese per energia elettrica e del gas dello stadio comunale, la stessa, a quella data, non aveva ottemperato agli obblighi. Ebbene, oggi abbiamo appreso che dopo un’interrogazione del consigliere comunale Feraudo e dopo il nostro scritto, il Comune, guarda caso proprio il 31 gennaio, giorno di pubblicazione del nostro articolo, ha inviato alla Società Asd Città di Acri una comunicazione attraverso la quale l’Ente, proprietario dello stadio comunale, chiede (finalmente) il rimborso delle spese anticipate riguardo la fornitura dell’energia elettrica: ben oltre 11mila euro. Come si sarebbe comportato il Comune senza l’intervento del consigliere Feraudo e in assenza del nostro scritto? Perché ha atteso quasi un anno? L’Asd Città di Acri, le cui casse sono vuote per l’assenza di pubblico e di sponsor causa chiusura stadio, è in grado di pagare questa cifra? Le altre Società e/o Associazioni sportive che utilizzano strutture comunali, stanno pagando le utenze?

PUBBLICATO 24/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1141  
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2368  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2425  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5184  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1451  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto