Sanità e corretta informazione


Forza Italia Acri

Noi di Forza Italia abbiamo sempre ritenuto che la stella polare della nostra azione politica fosse in primis il bene della comunità, l'onestà e la correttezza dell’informazione nei confronti dei cittadini.
In questa direzione ci siamo mossi, coinvolgendo le figure istituzionali del partito nella discussione sull'ospedale di Acri, ottenendo finora significativi risultati, di cui abbiamo ampiamente discusso negli articoli precedenti. C’è una evidente inversione di tendenza nella gestione della sanità calabrese che è sotto gli occhi di tutti ed è certificata dai risultati sin qui ottenuti in così poco tempo. A tal proposito, esprimiamo grande soddisfazione per l’istituzione della facoltà di medicina a Cosenza (fortemente voluta dal Presidente Occhiuto) e per la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Università della Calabria, l’Azienda Sanitaria provinciale e l’Azienda ospedaliera di Cosenza, per la formazione di medici ed infermieri che coinvolgerà le strutture ospedaliere di Castrovillari, Cetraro-Paola, Corigliano-Rossano, Acri, San Giovanni in Fiore e Trebisacce. Questa è la certificazione che l'ospedale di Acri non solo NON SARÀ CHIUSO, MA SARÁ ADDIRITTURA POTENZIATO. Sul punto, il sindaco ha informato i cittadini, ma ha omesso - forse perché impegnato nelle primarie del PD, oppure volutamente (?) - di ringraziare il vero promotore di questa iniziativa: il Presidente Roberto Occhiuto e la sua maggioranza (che è appunto di Centro Destra). Noi abbiamo creduto fortemente nel partito di Forza Italia, lo abbiamo rifondato ed i risultati fin qui ottenuti ci stanno dando ragione. Nel ribadire che la sanità non ha colori politici, invitiamo, pertanto, il Sindaco - tesserato con il partito democratico - a dare, le giuste e complete informazioni ai cittadini, riconoscendo, talvolta, i meriti anche agli avversari politici. |
PUBBLICATO 27/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 356
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 906
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 606
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 564
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1238
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto