NEWS Letto 2895  |    Stampa articolo

Raccolta differenziata. Ecco i comuni più virtuosi della provincia di Cosenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Frascineto, Paola, Diamante, Tortora e Caloveto sono i quattro comuni più virtuosi in riferimento al corretto riciclo di rifiuti. Stamani a Catanzaro, nella Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli”, si è tenuta la cerimonia di premiazione nell’ambito del V EcoForum calabrese promosso dalla comunità dei Comuni Ricicloni Calabria e da Legambiente Calabria. Paola è indicata nel dossier annuale di Legambiente fra i Comuni “ricicloni”, grazie alla percentuale dell’82.5% di raccolta differenziata tra le più alte registrate in tutta la Calabria. Diamante e Tortora, insieme ad altre due città calabresi (Montepaone e Tropea) si riconfermano Comuni Plastic Free e riceveveranno il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità il prossimo 11 marzo presso Palazzo Re Enzo a Bologna. Acri è al 72%. Foto tratta dalla pagina facebook di Legambiente Calabria.

PUBBLICATO 02/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1141  
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2368  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2425  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5184  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1451  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto