OPINIONE Letto 1772  |    Stampa articolo

Vittime di speranza

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Da pochi giorni siamo stati sommersi da una notizia a dir poco agghiacciante, la strage sulle spiagge di Cutro, dove molte persone hanno perso la vita.
Sono 'Vittime di speranza', persone che stavano solo cercando di recuperare una nuova vita, ostacolata da diverse vicissitudini presenti attualmente nello Stato da dove provengono.
Vittime che già lo erano di suo, recuperate dal tormento e da una terra che li vede sempre circondati da uno status economico e politico critico e difficoltoso, una realtà evidente e presente agli occhi del Mondo e di chi osserva da lontano.
Sono vittime di tormenti che ancora oggi vivono molti uomini e molte donne, tormenti che vietano la libertà di essere se stessi.
Provare a salpare e navigare in un mare aperto senza le giuste sicurezze, provare a scappare, a trovare la possibilità di ricominciare, riprendere in mano la propria vita. In tanti hanno perso la vita, uomini, donne, bambini.
Hanno perso in mare una speranza!
La Calabria, aimé, è stata resa tragicamente testimone di una tale tragedia, terra, facilmente raggiungibile, meta perfetta per accogliere ogni singola 'Speranza', in un mare che poteva essere amico, diventato, invece, nemico e trappola.
In tanti per fortuna si sono salvati, testimoniando molte incongruenze dai primi avvisi lanciati e che porteranno a fare delle indagini più dettagliate per capire eventuali la responsabilità.
Forse, in molti avrebbero potuto salvarsi.
Rimane la possibilità che non accadano più tali tragedie e che lo Stato prenda seri provvedimenti per gli sbarchi clandestini che costeggiano il mar Mediterraneo e non solo affinché vengano accolti ed aiutati con certezza perché nessun altro possa più perdere la vita in mare.

PUBBLICATO 04/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 568  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 434  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 341  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 209  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1969  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto