NEWS Letto 2051  |    Stampa articolo

“Mi auguro che all'unanimità il consiglio comunale si opponga con fermezza all’Autonomia Differenziata”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domani, lunedì, alle 15,30 è prevista la seduta del consiglio comunale che si occuperà di autonomia differenziata. Nei giorni scorsi nella conferenza Stato Regioni anche il presidente Occhiuto (Fi) ha votato a favore. “Ho letto anche su questa testata articoli sull’autonomia differenziata che rappresenta un colpo al cuore dell’unità del Paese”, dice Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché responsabile dell’Associazione Acri.0. “E’ concreto il rischio che il meridione precipiti in una deriva di nuova povertà, così come sembra concepita questa riforma rischia di favorire le regioni ricche, o le parti ricche di alcune regioni, e di svantaggiare quelle povere. Tutto ciò è in linea con la visione neoliberista che, seguendo gli interessi del mercato, trasforma la differenziazione in diseguaglianza sociale.” Sono a rischio anche i Lep? “I Livelli Essenziali delle Prestazioni che riguardano i diritti civili e sociali devono essere garantiti su tutto il territorio della Repubblica. Io penso a due diritti inalienabili quello alla conoscenza e quello alla salute che non possono essere regionalizzati sono i due pilastri della dignità umana dunque non possono finire in mano alle variabili impazzite dei partiti che governano una regione o un’altra.” L’Autonomia Differenziata va contro la Costituzione? “La nostra Costituzione afferma che il Paese è uno sicché tutto ciò che tende a dividerlo è anticostituzionale. Ritengo che non si possa trattare così l’Unità d’Italia compromettendo la coesione sociale e il senso di una comune appartenenza. Mi trovo in piena sintonia con le posizioni negative espresse dai presidenti di regione Emiliano e De Luca che hanno ben capito in che direzione va il disegno di legge di Calderoli. Lo Stato deve avere il compito di garantire l’eguaglianza tra tutti i cittadini in materie come sanità, scuola e università. Non possiamo e non dobbiamo permettere che si costruiscano venti sistemi scolastici diversi e non possiamo neppure permettere che vengano pagati gli insegnanti a seconda del contesto, non possiamo consentire che aumenti il divario tra nord e sud.” La Calabria, più di tutte, sarà penalizzata? “Con questa riforma si andrebbe ad alimentare la terribile emorragia di giovani e di intere famiglie che vanno via dai nostri territori meridionali in cerca di opportunità di lavoro, di cure adeguate di servizi migliori e di garanzie sui diritti. Il provvedimento Calderoli rischia di spaccare il Paese in due, spostando il baricentro verso le aree più ricche che godrebbero di un maggiore gettito fiscale. La lega non ha mai rinunciato all’obiettivo delle sue piccole patrie delle regioni del nord, ci sono, invece, esponenti della sinistra, come il presidente della regione Emilia Romagna Bonaccini, che hanno messo in discussione uno dei principi cardine della sinistra cioè che la giustizia sociale non si può rincorrere a livello regionale ma deve essere una priorità nazionale.” Sembra che l’argomento non desti interesse: “la cosa che più mi rammarica è il silenzio delle classi dirigenti politiche meridionali eccezion fatta per alcuni che barattano un pò di potere in cambio di un disastro che nei prossimi anni avverrà nel Sud Italia.” Domani anche il consiglio comunale si occuperà della questione: “mi auguro che nell’assise possa levarsi una voce unanime contro lo scempio che si sta prefigurando opponendoci con ogni forza e con estrema fermezza all’autonomia differenziata e facendo arrivare al nostro governatore Occhiuto un Ordine del giorno che palesi le perplessità su un tema cosi delicato e che indichi le nostre priorità e le nostre necessità.”

PUBBLICATO 05/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2034  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 527  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 752  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 324  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto