NEWS Letto 2761  |    Stampa articolo

Anche il comune di Acri aderisce all’Arrical

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I sindaci della provincia di Cosenza riunitisi a Palazzo dei Bruzi hanno deciso di aderire ad Arrical sulla base di una nuova procedura di gestione del servizio che vedrà protagonisti i Comuni a tutela delle singole comunità. La riunione a Palazzo dei Bruzi è stata presieduta da Franz Caruso che ha informato i presenti sull’esito del confronto avuto nei giorni scorsi tra una delegazione di sindaci del cosentino, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ed il commissario di Arrical Bruno Gualtieri. Si è anche chiarito che al momento nulla cambierà con l’adesione alla multiutility, né per quanto riguarda i bilanci, né per ciò che concerne la gestione della rete idrica sia in termine di attività ordinaria che straordinaria. Tutto, infatti, rimarrà in capo ai comuni fino a quando la nuova realtà operativa non rileverà complessivamente le reti idriche, tra il 2024/2025. I comuni che hanno già aderito ad Arrical con la prima versione dell’accordo, che prevedeva anche l’obbligo dell’acquisto delle quote di Sorical, dovranno ora revocare la precedente deliberazione. Successivamente aderiranno secondo la nuova versione del cronoprogramma stabilito. Foto tratta da QuiCosenza.

PUBBLICATO 13/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 628  
Abbiamo ancora bisogno di sognare
Finalmente è arrivato il momento che tutti aspettavamo! Perché, vanno.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1290  
Trionfo del centrodestra
Il circolo di Forza Italia Acri esprime piena e profonda soddisfazione per.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1232  
Analisi, narrazione e voto di opinione
All’indomani del voto, come spesso accade, leggiamo di tutto. A.... ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 464  
La Regione premia l’Associazione Pamphile. In arrivo 30mila euro
Con l'avviso pubblico, "MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE E ARCHIVI.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1804  
La bellezza della fantasia di Feraudo
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ...
Leggi tutto