CULTURA Letto 2033  |    Stampa articolo

San Demetrio Corone. Pergamena dei Sindaci

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


È stata consegnata al Comune di San Demetrio Corone dallo storico prof. Francesco Perri la Pergamena contenente l’elenco cronologico dei Sindaci e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia. L’elenco parte dal 1562 (Sindaco Michele Ganadea ed arriva ai giorni nostri (Sindaco Ernesto Madeo). La Pergamena, realizzata gratuitamente, è divisa in tre lunghi periodi: il primo parte dal 1562 ed arriva al 1862 (Sindaco A. Marchianò); il secondo comprende podestà e commissari prefettizi dal 1926 al 1946 (Podestà Francesco Chinigò 1926 / Podesta Stanislao Belluscci 1945); il terzo comprende i sindaci eletti dal 1946 al 2021 ( Sindaco Bugliari Angelo 1946 / Sindaco Ernesto Madeo 2021). Le notizie riportate in pergamena sono tratte dal libro di Francesco Perri “Il voto in Calabria”, con particolare riferimento ai Comuni di San Cosmo Albanese, S. Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese - Edizioni La Mongolfiera. Lo storico Francesco Perri è originario di Vaccarizzo Albanese. Dopo la laurea in Economia e Commercio si è dedicato all’insegnamento di Discipline Giuridiche ed Economiche nelle Scuole Superiori, senza trascurare la sua passione per la storia locale, setacciando con pazienza gli archivi e le biblioteche. Per alcuni anni si è interessato anche di politica ed ha ricoperto l'incarico di Sindaco di Vaccarizzo Albanese. Attualmente è Presidente del Comitato di Garanzia della F.A.A. (Federazione Associazioni Arbëreshe). Per oltre venti anni ha collaborato con il prof. Marano per realizzare la pubblicazione del volume Vaccarizzo Albanese: Dalle origini ai nostri giorni di cui è anche autore della prefazione. L’ultima sua opera analizza e approfondisce la figura del maestro (Dhasakli) Antonio Scura(1872-1928).

PUBBLICATO 20/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1117  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1702  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1100  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 295  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 936  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto