Una meteorite è caduta a Matera nel giorno di San Valentino
Francesco Foggia
|
Dopo la meteorite di Cavezzo (MO) del 1 gennaio 2020, gli “occhi” della rete Prisma (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) ha potuto seguire, il 14 febbraio 2023, la scia di un altro bolide celeste calcolata fra la Puglia e la Basilicata. Confrontando i dati delle stazioni di Castellana Grotte, Tricase e Vasto l’area di possibile caduta al suolo di una meteorite venne indicata a Nord di Matera. Così fu. Sul balcone dell’abitazione dei genitori di Gianfranco e Pino Losignore (fra Contrada Rondinelle e Contrada Serra Paducci) se ne rinvennero i resti: 12 frammenti principali e decine di frammenti più piccoli, per un peso di 70 grammi. Senza l’incrocio dei dati delle tre stazioni Prisma non sarebbe stato possibile alcun ritrovamento! La rete Prisma consta di una sessantina di osservatori astronomici sparsi in tutt’Italia. Di questi il più vicino ad Acri è ubicato nel comune di Savelli (KR), sulla sommità di Timpa Caccianini (1.170 metri s.l.m.), a pochi chilometri dal paese per non avere inquinamento luminoso. La presenza di un osservatorio astronomico a Savelli, intitolato a Luigi Lilio (medico e astronomo di Cirò del XVI secolo, ideatore della riforma del calendario gregoriano) è stata fortemente voluta dal prof. Filippo Frontera, docente di fisica presso l’Università di Ferrara, nativo di Savelli. Questo illustre scienziato, col supporto di alcuni appassionati locali, è riuscito ad essere “propheta in patria” e a convincere l’amministrazione comunale e provinciale di creare un osservatorio astronomico per contribuire all’elevazione culturale di quel territorio. I lavori iniziarono il 2009 e si ultimarono il 5 agosto del 2016 con l’inaugurazione. L’osservatorio astronomico “Lilio” è corredato da un telescopio RC da 500 mm, un radiotelescopio con antenna da 3,5 metri e 3 piazzuole osservative. La costruzione comprende un planetario meccanico e digitale con 60 posti a sedere e un laboratorio didattico per la simulazione di alcuni fenomeni astronomici. La struttura si trova in un’area attrezzata a parco con ampi parcheggi. Chi volesse visitarlo può contattare: Parco Astronomico Lilio, Viale dell'Osservatorio - Strada per Pino Grande (SP28), 88825 Savelli (KR) - Telefono: 392 149 4615. Francesco Foggia
|
PUBBLICATO 29/03/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1729
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 819
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 471
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1271
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 563
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




