Esposto agli organi competenti per trovare immediata soluzione al problema del randagismo
Francesco Pellicorio
|
Nella giornata di ieri, è stato presentato dal sottoscritto, un esposto, agli organi competenti ed all'attuale Sindaco ed Assessore con delega alla materia igiene e randagismo del comune di Acri per il fenomeno randagismo.
Una piaga, che non si riesce ad estirpare a causa del solito gioco a scarica barile e dei continui falsi comunicati che si creano tra gli organi preposti. Il randagismo è degrado e nel caso in cui è arrivato a palesarsi in città è allarme, con risvolti pericolosissimi. Una problematica che attiene ad una mancanza di sensibilità da parte dell’amministrazione. Controllare questo fenomeno è estremamente importante, poiché le ripercussioni che può avere sulla situazione sanitaria comunale e sull’incolumità pubblica, lo pongono come una vera e propria emergenza sociale. Il fenomeno del randagismo per essere gestito al meglio prevede un approccio multidisciplinare intestato ai vari rami dell’Amministrazione, a causa della molteplicità degli aspetti e dei risvolti etici, economici e sociali che esso determina. Importante sarebbe avviare direttamente o in convenzione con Enti, privati o Associazioni protezionistiche o animaliste iscritte all’Albo regionale, provvedere alla cattura dei cani vaganti con modalità che ne salvaguardino l’incolumità. Basta comunicati più impegno. |
PUBBLICATO 30/03/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 444
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 412
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1830
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 463
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2218
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




